Un colpo d’occhio davvero notevole e inconsueto quello che le 94 barche della classe Sunfish, impegnate dal 6 al 10 settembre per il 51° Campionato del Mondo, stanno offrendo sia nella sede del Circolo Vela Torbole, che su tutto l’Alto Lago di Garda, campo di regata conosciuto in tutto il mondo per il suo immancabile vento. Le imbarcazioni infatti, tutte charterizzate a parte quelle degli italiani, sono tutte uguali e soprattutto sono state fornite di vele nuove personalizzate per l’occasione: con il Mondiale in Italia è stato ben evidenziato il tricolore. La manifestazione, organizzata dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela, Garda Trentino Vela Consorzio e la classe italiana e internazionale Sunfish, è iniziata lunedì con practice race e cerimonia d’apertura, mentre dal 6 settembre sono iniziate le gare ufficiali, con le prime tre regate disputate in condizioni ottimali di sole caldo e vento medio. La flotta è davvero eterogenea con timonieri di tutte le età, dai più giovani agli ulltra settantenni che ancora si divertono a regatare, girando il mondo: 12 le nazioni presenti soprattutto da America e Sudamerica con gli Stati Uniti, che hanno il maggior numero di partecipanti. E’ il Perù che è partito subito bene con due suoi timonieri nelle prime due posizioni dopo le prime tre regate: con un 2-10-5 è in testa Jean Paul De Trazegnies, seguito ad un solo punto dalla connazionale Caterina Romero, protagonista di un dodicesimo seguito da ben due terzi. Con un quindicesimo e due secondi posti occupa la terza posizione ad un solo punto dalla Romero e in parità di punteggio con il quarto, David Hernandez (Guatemala), affiancato da Just van Aanholt (Aruba). Primo degli italiani Fabrizio Menghetti (10-59-7), diciannovesimo e secondo Grand master.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Sono 20 le imbarcazioni iscritte alla XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70