Flensburg, 2 agosto 2018 - La nave piú green del Mediterraneo; Il ro-ro cargo con la maggiore capacità di carico del Mediterraneo.
Sarebbero sufficienti questi due primati per qualificare la “Maria Grazia Onorato”, che viene varata oggi nei cantieri tedeschi di Flensburg.
In effetti, la nuova nave commissionata dalla famiglia Onorato per essere gestita dalla Tirrenia Compagnia Italiana di navigazione, è - come la gemella “Alf Pollak” in fase di allestimento nello stesso cantiere sul Mar Baltico - un concentrato di tecnologia avanzata. Abbina infatti l’adozione di scrubber dell’ultima generazione (che consentono di abbattere il contenuto di CO2 nei fumi emessi dalla nave, dallo 3,5 allo 0,1% facendone la nave piú green del mondo) con un’eccezionale efficienza energetica garantita dall’implementazione delle norme in materia previste dalle Convenzioni Internazionali, modulando nel modo piú ottimizzato possibile l’utilizzo della potenza dei due motori Man alle effettive esigenze della nave e al quantitativo di carico che trasporta.
Il combinato disposto degli scrubber prodotti dal market leader Langhtech, dei sistemi di controllo in funzione dell’EEDI (indici di efficienza energetica fissati dall’Imo) e di una automazione spinta fanno della “Maria Grazia Onorato” la piú green fra le navi in esercizio operanti nel Mediterraneo.
La grande capacità di carico, che raggiunge i 4.076 metri lineari, pari a 283 trailers, ha reso indispensabile una progettazione ad hoc dei garage dotati di un sistema di rampe innovativo che consente di ottimizzare e rendere le piú veloci possibili le operazioni di sbarco e imbarco dei mezzi.
La “Maria Grazia Onorato” certificata cosí come la gemella “Alf Pollak” da NVGL saranno allestite in cantiere per entrare in servizio nei primi giorni dell’anno prossimo nel mercato delle autostrade del mare con porto base quello di Catania e quindi con un preciso obiettivo di marketing puntato sul mercato dell’ortofrutta e sui traffici industriali da e per l’isola.
I dettagli dell’operazione sono stati forniti in conferenza stampa da Achille Onorato, Ceo del gruppo, che ha precisato come le nuove navi siano frutto di un investimento diretto della famiglia che provvederà quindi a noleggiarle a prezzi di mercato, “o probabilmente più convenienti” alla Tirrenia.
Ieri il catamarano ha intercettato l'Aliseo registrando ottime velocità per tutta la giornata che gli hanno consentito di recuperare il tempo perso con la scuffia. L'impresa monitorata a terra H24 dal safety team e dalla Guardia costiera
Incidente durante il quarto giorno navigazione: Ocean Cat urta un oggetto cbe provoca la rottura di una deriva, nessun danno strutturale.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Secondo le stime del routier anche dopo la scuffia ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi.
Alto il livello degli equipaggi: ne è prova una classifica cortissima che si è risolta a favore di Mascalzone Latino solo nell’ultimissima regata
Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di ‘Più Vela Per Tutti’
Si tratta della seconda di tre navi ultra-lusso della serie “Muse” per Silversea Cruises
Il salone nautico di Napoli supera ogni previsione di afflusso con i padiglioni affollati dal pubblico, tornano i buyers esteri che identificano il Nauticsud come mercato di riferimento
La Federazione Italia Vela ha assegnati il Campionato Italiano Classi Olimpiche al Circolo Vela Gargnano, Società Canottieri Garda Salò, Univela Sailing e Circolo Velico Toscolano Maderno
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli