mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CANTIERISTICA

Successo del Libeccio 9.5 Walkaround di Gozzi Mimì

successo del libeccio walkaround di gozzi mim 236
redazione

Continua il successo del più recente e moderno modello di Gozzi Mimì: Libeccio 9.5 Walkaround, realizzato su progetto di Valerio Rivellini e lanciato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Genova (ottobre 2020). Diverse unità sono già state vendute e molte altre sono oggetto di trattative nel bacino del Mediterraneo, principale mercato del cantiere, e in vari paesi del Nord Europa, dove Gozzi Mimì sta diventando sempre più simbolo di grande capacità costruttiva unita al fascino del design italiano. La prima unità, destinata a un giovane armatore del nostro paese, negli scorsi giorni ha superato brillantemente il primo varo tecnico nelle acque di Capri.

Barca moderna, pensata per un pubblico dinamico e giovanile, è al tempo stesso dotata di grande eleganza e fascino. Nasce dal successo del precedente modello, il Libeccio 9.5 Sport, e prevede una  coperta ridisegnata per regalare maggiore vivibilità degli spazi esterni con una consolle centrale simmetrica. La barca  è caratterizzata da diverse soluzioni innovative, come il tettuccio rigido non imbullonato e sorretto solo da due braccia laterali, che garantisce l’ombra attraverso la rete traspirante o il mobile bar di poppa in mogano verniciato lucido con seduta nascosta, che può essere usato anche come mobile cucina. Lungo 9.5 metri per 3 metri di larghezza, a poppa offre un comodo divano trasformabile in prendisole e un tavolo per sei persone, mentre all’interno è provvisto di un’ampia dinette con letto matrimoniale, e un bagno separato.

Disponibile anche in versione monomotore, l’esemplare varato nel tratto di mare tra Napoli e Capri era equipaggiato con una coppia di Yanmar da 200 cavalli ciascuno, grazie ai quali ha toccato punte di massima di 27 nodi.

Le prestazioni elevate sono una delle caratteristiche principali dei modelli realizzati dal cantiere napoletano, il cui intento è trovare il perfetto equilibrio tra le tradizionali linee dei gozzi campani e una navigazione performante e adrenalinica. Il 9.5, che in alternativa può avere un motore singolo da 250 cavalli, è uno dei modelli che meglio rappresenta questa filosofia costruttiva, e le numerose richieste ricevute in questi ultimi sono una conferma della sfida vinta.

Libeccio 9.5 Walkaround – Caratteristiche tecniche

Lunghezza fuori tutto: 9.5 m

Lunghezza scafo: 8.3 m

Larghezza: 3 m

Peso: 5.000 kg

Motorizzazione: 2 Yanmar da 200 cv, in alternativa 2 da 230 cv, in alternativa 1 Yanmar da250 cv

Velocità max: con doppia motorizzazione da 230 hp: 32 nodi, con motorizzazione singola: 25 nodi

Portata persone: 10

Posti letto: 4

 


09/03/2021 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci