mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CANTIERISTICA

Successo del Libeccio 9.5 Walkaround di Gozzi Mimì

successo del libeccio walkaround di gozzi mim 236
redazione

Continua il successo del più recente e moderno modello di Gozzi Mimì: Libeccio 9.5 Walkaround, realizzato su progetto di Valerio Rivellini e lanciato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Genova (ottobre 2020). Diverse unità sono già state vendute e molte altre sono oggetto di trattative nel bacino del Mediterraneo, principale mercato del cantiere, e in vari paesi del Nord Europa, dove Gozzi Mimì sta diventando sempre più simbolo di grande capacità costruttiva unita al fascino del design italiano. La prima unità, destinata a un giovane armatore del nostro paese, negli scorsi giorni ha superato brillantemente il primo varo tecnico nelle acque di Capri.

Barca moderna, pensata per un pubblico dinamico e giovanile, è al tempo stesso dotata di grande eleganza e fascino. Nasce dal successo del precedente modello, il Libeccio 9.5 Sport, e prevede una  coperta ridisegnata per regalare maggiore vivibilità degli spazi esterni con una consolle centrale simmetrica. La barca  è caratterizzata da diverse soluzioni innovative, come il tettuccio rigido non imbullonato e sorretto solo da due braccia laterali, che garantisce l’ombra attraverso la rete traspirante o il mobile bar di poppa in mogano verniciato lucido con seduta nascosta, che può essere usato anche come mobile cucina. Lungo 9.5 metri per 3 metri di larghezza, a poppa offre un comodo divano trasformabile in prendisole e un tavolo per sei persone, mentre all’interno è provvisto di un’ampia dinette con letto matrimoniale, e un bagno separato.

Disponibile anche in versione monomotore, l’esemplare varato nel tratto di mare tra Napoli e Capri era equipaggiato con una coppia di Yanmar da 200 cavalli ciascuno, grazie ai quali ha toccato punte di massima di 27 nodi.

Le prestazioni elevate sono una delle caratteristiche principali dei modelli realizzati dal cantiere napoletano, il cui intento è trovare il perfetto equilibrio tra le tradizionali linee dei gozzi campani e una navigazione performante e adrenalinica. Il 9.5, che in alternativa può avere un motore singolo da 250 cavalli, è uno dei modelli che meglio rappresenta questa filosofia costruttiva, e le numerose richieste ricevute in questi ultimi sono una conferma della sfida vinta.

Libeccio 9.5 Walkaround – Caratteristiche tecniche

Lunghezza fuori tutto: 9.5 m

Lunghezza scafo: 8.3 m

Larghezza: 3 m

Peso: 5.000 kg

Motorizzazione: 2 Yanmar da 200 cv, in alternativa 2 da 230 cv, in alternativa 1 Yanmar da250 cv

Velocità max: con doppia motorizzazione da 230 hp: 32 nodi, con motorizzazione singola: 25 nodi

Portata persone: 10

Posti letto: 4

 


09/03/2021 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci