domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA OLIMPICA

Una sola regata per i 420 a Sanremo

una sola regata per 420 sanremo
Roberto Imbastaro

Condizioni meteo anomale e instabili a Sanremo anche per il terzo giorno del Campionato Italiano della classe giovanile in doppio 420, con 83 equipaggi in gara. Il vento si è fatto desiderare a lungo e solo nel primo pomeriggio è arrivato un leggero flusso da Ovest sui 6 nodi (il minimo per consentire la regata).

Sono state date le partenze delle due batterie nelle quali è divisa la flotta, anche se con qualche ripetizione dovuta ai richiami generali per le generalizzate partenze anticipate. Nel corso delle prove il vento è andato progressivamente calando di intensità, e il Comitato di regata ha accorciato il percorso, dando l'arrivo alla flotta Rossa alla seconda bolina, e alla flotta Blu all'ultimo cancello di poppa.

Le barche sono poi rimaste in acqua in attesa dell'evoluzione meteo, vento sempre molto svogliato tra 4 e 6 nodi, c'è stato qualche altro tentativo di far partire almeno un'altra prova, ma alle 16:00 è stata conclusa la giornata rimandando a terra gli equipaggi.

Con le classifiche ferme a 4 prove, non è stato ancora possibile dividere la flotta in Gold e Silver (sono necessarie almeno 5 prove), si procede dunque con le due batterie di qualifica. Domenica 13, ultimo giorno del campionato, le regate partiranno alle ore 11, con l'intenzione di disputare fino a 4 prove (opzione possibile in caso di programma in ritardo), anche se le previsioni non lasciano spazio all'ottimismo: si attende ancora vento leggero nel primo pomeriggio.

Cambia poco la classifica generale: al comando sempre i fratelli Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate), (7 di giornata), secondi Federico e Riccardo Figlia di Granara (CRV Italia) (13), terze le prime ragazze, Arianna Giargia e Silvia Galuppo (Yacht Club Italiano) (8).

Vittorie di manche di Ruben Lo Pinto e Federico Bossi (LNI Mandello del Lario), e per l'equipaggio di casa formato da Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo). Nella classifica Under 17 al comando Gabriele Venturino e Filippo Vulcanile (CV Vernazzolesi).

Il finale, sperando nel vento, sarà emozionante perchè oltre al titolo italiano ci sono in palio le qualifiche per il Mondiale di ottobre sempre a Sanremo: 10 posti tra open e misti, 10 femminili, 6 Under 17 maschili e altri 6 U17 femminili. A chiusura è prevista la premiazione alla presenza del Presidente FIV Francesco Ettorre.

 


12/09/2020 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci