mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

J24

Un salto al lago per i J24

Gradito ritorno della Classe J24 nelle splendide acque del lago di Caldonazzo a Pergine Valsugana in Località Valcanover: archiviate le prime quattro tappe -Anzio, Salerno vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano, Marina di Carrara e Livorno vinte come quella di apertura da La Superba-, la Flotta J24, infatti, si sposterà nel week end dell’11 e 12 maggio in Trentino per la quinta tappa del Circuito Nazionale 2024 che dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
La Regata Nazionale J24 - Trofeo Fabio Apollonio a coefficiente 2 sarà organizzata sabato 11 e domenica 12 maggio dall’Associazione Velica Trentina e sarà articolata su sei prove complessivamente (con un massimo di tre regate per ogni giornata). La manifestazione, in ricordo dell’amico Fabio Apollonio, già presidente della Classe Italiana, sarà considerata valida con almeno una prova svolta regolarmente.
Sabato 11, dalle ore 9 alle 11 sarà possibile perfezionare le iscrizioni e completare le stazze e il varo delle imbarcazioni. Alle ore 12, invece, lo skipper meeting e alle ore 13 il segnale di avviso della prima prova.
Le Istruzioni di Regata saranno disponibili alle ore 11 di sabato 11 maggio all’albo in segreteria.
Sono previsti premi per le prime tre imbarcazioni classificate.
La passata edizione aveva visto scendere in acqua undici imbarcazioni provenienti da molte regioni d'Italia.
Nonostante il vento instabile, la Giuria era riuscita a far disputare tutte le sei prove in programma al termine delle quali era risultato vincitore l'equipaggio della Flotta della Romagna Ita 271 Joanna armato da Fabrizio Dallacasa (8 punti; 1,ocs,2,1,31), seguito dai padroni di casa di Ita 182 J-Jam timonato da Dario Cattarozzi (AVT, 11 punti; 4,2,5,2,1,2) e da Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Ciceri (CV Tivano 19 punti; 6,8,1,3,5,4).
Ai piedi del podio Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico, protagonista nella seconda regata ma penalizzato da una partenza anticipata nell'ultima prova (CV Tivano, 24 punti; 5,1,7,9,2,ufd).
Impeccabile, come sempre, l'ospitalità della Velica Trentina che nella serata di sabato aveva organizzato una cena a base di polenta concia con contorno seguita da un ottimo strudel mentre alla domenica, prima della partenza, erano stati serviti degli arrosticini.
Tutti i partecipanti, oltre alle magliette della manifestazione, avevano ricevuto mele e piccoli frutti offerti dalle cooperative Sant’Orsola e La Trentina e omaggiati da una borsa porta documenti realizzata dalla cooperativa sociale Aurora mentre i primi tre erano stati premiati con un cesto di prodotti locali.
Grande la soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione sia da parte dei partecipanti che del direttivo della Velica Trentina e dei fratelli Dario e Giuliano Cattarozzi grazie ai quali il J24 si è diffuso anche sul lago di Caldonazzo.


06/05/2024 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci