sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CONVEGNI

Un mare in rosa - Il lavoro al femminile nello shipping e nella nautica tra criticità e opportunità

Il 26 novembre a Viareggio si è tenuto il Convegno organizzato da U.S.C.L.A.C./U.N.C.Di.M./S.M.A.C.D. e moderato dalla giornalista Lucia Nappi. Per Confitarma, il DG Luca Sisto, ha sottolineato come la scarsa conoscenza del settore marittimo porti alla cosiddetta sea-blindness, cioè si dimentica che il nostro è un paese marittimo e si trascurano tutte le carriere del
mare e in particolare l’occupazione femminile a bordo delle nostre navi. Esther Marchetti, del Servi- zio Politica dei Trasporti e Segretario del Gruppo Giovani Armatori, ha ricordato che grazie all’innovazione tecnologica molte professioni marittime storicamente prerogativa maschile oggi non lo sono più. Riguardo alla promozione di pari opportunità nel mondo dello shipping, da Confitarma arrivano segnali positivi: dal 2000 ad oggi sono passate da 0 a 5 le donne armatrici presenti nel Consiglio Generale e dal 2010 al 2013 il GGA ha avuto come presidente Valeria Novella e oggi Marialaura Dell’Abate, ricopre per il secondo mandato il ruolo di Vicepresidente del Gruppo. In merito all’empowerment delle donne, per lo shipping sarebbe vantaggioso non ignorare questo potenziale per mitigare la crescente carenza di alcune figure professionali altamente specializzate a cominciare dagli ufficiali. Esther Marchetti ha poi ricordato che nell’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore marittimo firmato nel dicembre 2020 da Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori con le OOSS, per la prima volta sono state inserite tutele riguardanti gravidanza e maternità, a integrazione della normativa generale, e il diritto di ogni marittimo a lavorare, addestrarsi e vivere in un ambiente privo di molestie e bullismo di carattere sessuale, razziale o di altra specie, con sanzioni che arrivano sino alla risoluzione del rapporto di lavoro. Infine, è stato ricordato che uomini e donne imbarcati su navi che operano all’estero non possono votare: nonostante proposte depositate in Parlamento in tal senso ad oggi questo diritto è pale- semente negato. I Giovani Armatori di Confitarma hanno posto da tempo questo tema al centro della loro azione.


26/11/2021 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci