lunedí, 15 settembre 2025

UFO22

Ufo22 ad Acquafresca per la Turbo Cup

Nuovo impegno per gli Ufo 22 che torneranno in acqua nel fine settimana per affrontare il terzo appuntamento della Turbo Cup. Ad Acquafresca, dopo le sei prove previste su due giorni, si delineerà finalmente la classifica provvisoria della prima edizione di questo trofeo che ha riscosso grande successo. Pensato su quattro tappe, con l’entrata dello scarto del risultato di un intero evento dopo la conclusone del terzo, domenica sera si faranno i conti per capire chi avrà ancora possibilità di lottare per la conquista dei due premi finali: il trofeo TurboCup Open e quello per la categoria owner driver che interessa più di metà flotta. A metà percorso guida la classifica Open Gio di Giovanni Farina con Checo Barbi al timone mentre il timoniere armatore in testa è Paolo Bertuzzi, che ha acquistato tutti i diritti per la costruzione dei prossimi monoscafi, su Turboden.

Ad Acquafresca, tappa che coinvolge il Garda Veneto, si schiereranno sulla linea di partenza più di venti barche con qualche new entry rispetto agli appuntamenti dei mesi scorsi. Grazie al progetto della charterizzazione, accolto con entusiasmo oltre le aspettative, sono stati in molti a voler provare il dinamico e divertente monotipo firmato Felci. Sabato vedremo in acqua anche il neo campione italiano Protagonist, Massimiliano Docali e un equipaggio proveniente dai Dolphin.

E finalmente, con questa tappa, si potrà rispettare il programma con il debriefing del sabato sera in presenza. A commentare le immagini girate dal drone sulle infrazioni alle regole di regata ci sarà Gianluca Vangelista, arbitro nazionale FIV impegnato con il circuito internazionale Match Race e umpire in acqua per i 69F. A supportarlo, per tradurre i concetti in pratica, un esperto Ufo22 che approfondirà come alcune situazioni potevano essere evitate nel rispetto del regolamento.

Il programma del sabato sera proseguirà nella tradizione con un aperitivo Seiterre: bollicine del Trento Doc ad accompagnare i salmoni Starlaks e con la cena al Circolo, il tutto nel rispetto del protocollo Covid. A concludere la serata un’estrazione con premi messi in palio da Quantum Pro Laghi.


18/06/2021 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci