Nuovo impegno per gli Ufo 22 che torneranno in acqua nel fine settimana per affrontare il terzo appuntamento della Turbo Cup. Ad Acquafresca, dopo le sei prove previste su due giorni, si delineerà finalmente la classifica provvisoria della prima edizione di questo trofeo che ha riscosso grande successo. Pensato su quattro tappe, con l’entrata dello scarto del risultato di un intero evento dopo la conclusone del terzo, domenica sera si faranno i conti per capire chi avrà ancora possibilità di lottare per la conquista dei due premi finali: il trofeo TurboCup Open e quello per la categoria owner driver che interessa più di metà flotta. A metà percorso guida la classifica Open Gio di Giovanni Farina con Checo Barbi al timone mentre il timoniere armatore in testa è Paolo Bertuzzi, che ha acquistato tutti i diritti per la costruzione dei prossimi monoscafi, su Turboden.
Ad Acquafresca, tappa che coinvolge il Garda Veneto, si schiereranno sulla linea di partenza più di venti barche con qualche new entry rispetto agli appuntamenti dei mesi scorsi. Grazie al progetto della charterizzazione, accolto con entusiasmo oltre le aspettative, sono stati in molti a voler provare il dinamico e divertente monotipo firmato Felci. Sabato vedremo in acqua anche il neo campione italiano Protagonist, Massimiliano Docali e un equipaggio proveniente dai Dolphin.
E finalmente, con questa tappa, si potrà rispettare il programma con il debriefing del sabato sera in presenza. A commentare le immagini girate dal drone sulle infrazioni alle regole di regata ci sarà Gianluca Vangelista, arbitro nazionale FIV impegnato con il circuito internazionale Match Race e umpire in acqua per i 69F. A supportarlo, per tradurre i concetti in pratica, un esperto Ufo22 che approfondirà come alcune situazioni potevano essere evitate nel rispetto del regolamento.
Il programma del sabato sera proseguirà nella tradizione con un aperitivo Seiterre: bollicine del Trento Doc ad accompagnare i salmoni Starlaks e con la cena al Circolo, il tutto nel rispetto del protocollo Covid. A concludere la serata un’estrazione con premi messi in palio da Quantum Pro Laghi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero