Oggi a Milano un incontro significativo tra Adam Goldstein, Presidente & CEO di Royal Caribbean International, e Luca Cordero Di Montezemolo, Presidente di Telethon, che rafforza l'impegno della Compagnia di navigazione a sostegno della ricerca di Telethon sulle malattie genetiche. Un impegno che si traduce in una prima donazione aziendale da parte di Royal Caribbean International di 70mila euro in favore dell'istituto Telethon Dulbecco.
“Il nostro impegno in Italia vuole essere globale – ha affermato Adam Goldstein –e questo significa investire anche nella responsabilità sociale. Incontrare il Presidente Montezemolo è stato un momento di condivisione di visioni comuni, nella comune volontà di continuare a lavorare insieme.”
La volontà di investire nella responsabilità sociale e la presenza di Adam Goldstein in Italia confermano l'attenzione che Royal Caribbean rivolge al mercato italiano che, insieme a Francia e Spagna, nel 2012 sarà al centro della strategia europea con più navi, nuovi porti di imbarco e investimenti in comunicazione.
La crescita di Royal Caribbean in Italia si legge chiaramente nei numeri: nel 2006 erano 4 le navi che facevano scalo nei porti italiani, nel 2012 saranno 11, nel 2006 erano 93 le crociere proposte nella stagione estiva sull’Italia, nel 2012 saranno 245, con un numero di passeggeri che è più che triplicato. Nel 2012 crescono gli investimenti in comunicazione, che porterranno Royal Caribbean a raggiungere livelli simili a quelli sui quali ad oggi si sono assestati i principali competitor sul mercato Italiano, Costa ed MSC Crociere.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo