venerdí, 19 settembre 2025

PRESS

Topazio, l'ibrida gemma del lago

topazio ibrida gemma del lago
redazione

A bordo dello storico piroscafo Piemonte, ormeggiato nel porto di Arona, i vertici di Navigazione Laghi hanno presentato questa mattina la nuova motonave Topazio. La prima nave ibrida diesel/ elettrica in servizio nelle acque interne italiane.Dalla sala panoramica di poppa del ponte superiore dello storico piroscafo Piemonte, ricco di tradizione, alla tecnologia green della moderna motonave Topazio. Una voluta contrapposizione che ha messo in risalto le differenze tra passato e presente ma anche l’importanza della storia e dell’esperienza per il progresso e l’evoluzione del mondo della navigazione in acque interne. Costruita nei cantieri navali Cartubi di Trieste e poi completata ad Arona a gennaio 2021, la Topazio è una motonave passeggeri di 200 sedute di grande comfort per i passeggeri ed elevata attenzione all’accessibilità per viaggiatori disabili e alle esigenze degli utenti.
La nave, che sfrutta la propulsione elettrica nelle manovre di avvicinamento e di allontanamento allo scalo e l’energia elettrica/diesel per le altre operazioni, è il fiore all’occhiello di Navigazione Laghi. L’imbarcazione è il frutto dell’impegno sostenibile dell’ente governativo che negli ultimi anni ha destinato fondi ed energie in nuovi progetti di ammodernamento e nuove costruzioni, con particolare attenzione all’ecologia e all’ambiente.

Sono molto orgoglioso che questo progetto sia stato portato a termine, si tratta della prima imbarcazione ibrida diesel/elettrica in servizio nelle acque interne italiane e l’inaugurazione della Topazio, in questo particolare momento storico, vuole essere un messaggio di positività per Navigazione Laghi e per tutto il territorio del lago Maggiore, con l’auspicio di un ritorno alla vita di sempre”. Inizia così il discorso del Direttore Generale di Navigazione Laghi, l’avvocato Alessandro Acquafredda, che continua: “la Topazio è una nave sostenibile; la sua costruzione si inserisce in un più ampio percorso, intrapreso ormai da tempo, di attenzione all’ambiente ed ai territori che ci circondano, senza dimenticare la qualità del trasporto per i nostri passeggeri. È stato un progetto ambizioso e oggi siamo felici di poterlo mostrare a cittadini, turisti ed utenti di Navigazione Laghi”.

La motonave Topazio è la prima nave della Navigazione interna a potersi fregiare dell’annotazione Green Plus, del Registro italiano Navale” continua il Direttore Tecnico Paolo Mazzucchelli - “un riconoscimento che la identifica come una nave progettata ed equipaggiata con impianti, componenti e procedure atti a controllare e prevenire l'emissione di sostanze inquinanti nelle acque, in aria o più in generale nell’ambiente. Un primo importante segnale di rinnovamento che parte dal Lago Maggiore e che arriverà anche sul lago di Como e di Garda”.

Spazio poi al Direttore di Esercizio del Lago Maggiore Paolo Bianchi che interviene sulle novità dell'orario che entrerà in vigore non appena la situazione lo consentirà: “Navigazione Lago Maggiore ha già predisposto un programma in linea con il quadro normativo nazionale e locale, al fine di garantire il migliore ed il più efficiente servizio da offrire al pubblico. Specificatamente, la motonave Topazio entrerà in servizio, in un primo momento, nelle corse che collegano Angera ad Arona e poi successivamente, alla riapertura della stagione turistica, nelle corse del centro lago nella meravigliosa cornice delle Isole Borromee”.

Navigazione Laghi garantisce dalla fine degli anni ’50 il servizio di trasporto pubblico di linea sui grandi laghi interessando una vasta area del Nord Italia. Sul lago Maggiore sta per essere completata un’attività di ibridizzazione di un traghetto veicoli e sono in fase di costruzione tre navi - una per lago - in configurazione ibrida/parallela. Il progetto di rinnovamento continua senza sosta e tutte le novità saranno pubblicate su Soul of the Lakes, un magazine informativo che racconterà attraverso articoli di interesse turistico e culturale l’anima dei tre territori dei laghi: Maggiore, Garda e Como.

 

 


16/04/2021 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci