Obiettivo il Trofeo Jules Verne, con il tentativo sul giro del mondo in equipaggio che partirà il prossimo inverno. Sembra una data lontana, ma è vicinissima, e Thomas Coville non può più perdere altro tempo per settare il suo Sodebò Ultim. Dopo tre giorni dal rientro in acqua la barca già vola, confermando il lavoro dei progettisti che hanno cambiato completamente la stabilità con un nuovo piano portante sulla deriva, un nuovo timone centrale, una nuova carena di poppa con copertura aerodinamica e il miglioramento dell'ergonomia della zona living, per un maggiore comfort dell'equipaggio. Ma i test e le regolazioni saranno tanti e non potranno essere che fatti alla perfezione, anche in vista delle difficoltà che la sfida del Jules Verne comporta. Si scenderà sotto i fatidici 40 giorni? Il record da battere è di 40 giorni, 23 ore, 30 minuti e 30 secondi, stabilito nel 2017 dal Maxi-tri IDEC di Francis Joyon. L'uscita di Thomas, fatta al largo di Lorient, è stata accompagnata da Thomas Rouxel, Corentin Horeau e Sam Goodchild.
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama
Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati on spec i primi di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area poppiera, assecondando le richieste del mercato.