lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA OLIMPICA

Test Event di Marsiglia: ecco i convocati azzurri

Sono stati ufficializzati oggi i nominativi degli atleti che comporranno la squadra Italiana per il Test Event di Marsiglia a luglio. Il Direttore Tecnico Michele Marchesini ha esaminato con i Tecnici di riferimento i profili individuali, lo stato di forma e le performance agli eventi indicatori per individuare i dieci equipaggi che rappresenteranno la squadra azzurra nelle acque che tra un anno saranno teatro delle Olimpiadi di Parigi 2024.
MARSIGLIA – Come è noto la sede dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dedicata alla vela sarà la città del sud della Francia. Il Test Event sarà particolarmente utile alla Direzione Tecnica per poter raccogliere ulteriori dati in occasione dell’ultimo appuntamento ufficiale nel periodo dell’anno nel quale si svolgeranno le Olimpiadi.
LE SCELTE – Queste le parole del DT Michele Marchesini riguardo la trasferta e la lista dei convocati diramata dalla Federazione Vela:
“Un primo passo importante è stato quello di decidere per la partecipazione in tutte e dieci le specialità: il ciclo Olimpico di soli tre anni e la densità di eventi hanno ridotto di molto le possibilità di testare e raccogliere dati sul campo di regata Olimpico, abbiamo voluto quindi massimizzare l’opportunità offerta dal Test Event, contando che non ci saranno altre estati prima delle Olimpiadi e che agosto di quest’anno sarà assorbito dai Mondiali di qualifica in Olanda. Normalmente si arriva al Test Event con le classi più importanti in vista Olimpiadi già qualificate e idee chiare se, non già scelte chiuse, sugli equipaggi, la particolarità di questo triennio suggerisce un approccio diverso, un po’ alla rovescia e meno mirato sui singoli. Teniamo fisso l’obiettivo di fare una prova sul campo dei vari assetti e materiali e, in generale delle dinamiche e meccanismi del nostro team anche a fronte delle nuove limitazioni sul numero di allenatori che possono essere schierati in mare (sei nel caso di partecipazione in dieci classi ndr) e che si riproporranno anche a Mondiali e Olimpiadi. Per quanto riguarda la composizione della squadra, le scelte prese riflettono lo stato attuale di forma, ponderando tutti i dati da allenamenti e performance agli eventi indicatori di questa prima fase di stagione. La nostra programmazione è comunque incentrata sui Mondiali unificati di Den Haag ad agosto che assegneranno i primi pass per la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024 e abbiamo stilato programmi specifici per le singole classi per gli equipaggi che non gareggeranno al Test Event e dai quali in alcuni casi ci aspettiamo moltissimo”.
I CONVOCATI - Nello specifico gli atleti convocati per l’appuntamento sono i seguenti:

Skiff Femminile - 49er FX Jana GERMANI (Marina Militare) – Giorgia BERTUZZI (Marina Militare)
Windsurf Femminile - iQFOiL W Giorgia SPECIALE (Fiamme Oro)
Singolo Femminile - ILCA 6 Chiara BENINI FLORIANI (Fiamme Gialle)
Kiteboard Femminile - Formula Kite W Sofia TOMASONI (WC Cagliari)
Skiff Maschile - 49er Uberto CRIVELLI VISCONTI (Marina Militare) - Giulio CALABR0’ (Marina Militare)
Windsurf Maschile - iQFOiL M Nicolò RENNA (Fiamme Oro)
Singolo Maschile - ILCA 7 Lorenzo Brando CHIAVARINI (FV Riva)
Kiteboard Maschile - Formula Kite M Lorenzo BOSCHETTI (Marina Militare)
Doppio Misto 470 Giacomo FERRARI (Marina Militare) – Bianca CARUSO (Marina Militare)
Catamarano Misto - Nacra 17 Gianluigi UGOLINI (Aeronautica Militare) - Maria GIUBILEI (Aeronautica Militare)


01/06/2023 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci