Piena attività al Circolo Vela Torbole che negli ultimi 10 giorni è stato impegnato su più fronti, raggiungendo grandi soddisfazioni. Da una parte le squadre agonistiche sono state impegnate nell’attività nazionale, con Rayene El Haddadi che a Napoli ha disputato la prima selezione nazionale per la formazione della squadra azzurra per Europei e Mondiali della squadra Optimist Italia. La squadra Laser alla terza Italia Cup di Livorno ha fatto poker con le proprie atlete, che hanno dominato nelle proprie categorie: doppietta nel Laser 4.7 di Alessia Palanti e Beatrice Ini, rispettivamente seconda e terza overall, prima e seconda categoria femminile. Doppietta anche tra le Under 16 femminili con Carlotta Rizzardi e Gaia Bolzonella, prima e seconda, sempre nel giovanile 4.7.
Campionato tedesco Dragoni
Al circolo lo staff regate negli ultimi 4 giorni è stato impegnato invece con i velisti della classe Dragoni: ancora una volta il Garda Trentino è stato scelto da una classe velica tedesca per il proprio campionato nazionale e il Circolo Vela Torbole dall’1 maggio per tre giorni, ha accolto oltre trenta eleganti “Dragoni” per un evento che è stato caratterizzato da iniziali splendide giornate di sole e vento, con il bilancio di 7 prove totali. Le regate dopo il primo giorno avevano evidenziato gran equilibrio, dato che ben 3 equipaggi avevano lo stesso punteggio dopo due prove; man mano però le prime posizioni, nonostante occupate da coloro che poi hanno conquistato il podio, si sono distanziate in termini di punteggio. Netta vittoria di Stephan Link- Franck Butzmann e Michael Lipp, che giorno dopo giorno hanno preso vantaggio sugli avversari, lasciando 11 punti ai diretti avversari Frieser, Hoesch con lo starista olimpico Frithjof Kleen, che a loro volta hanno dato 10 punti a Tobias Brinkmann in equipaggio con Miachael Koch e Marcus Koy, terzi in parità di punteggio con Brennecke, Borkowski e Freddy Loof. I Dragoni saranno ancora protagonisti al Circolo Vela Torbole a fine stagione (2-4 ottobre) per la 14^ H.D. Wagner Cup-5° Trofeo Bertamini.
Europa Cup Laser: da 20 nazioni in oltre 300 atleti
Dal 9 al 12 maggio sarà la volta dell’Europa Cup della diffusissima classe olimpica Laser, logisticamente ospitata non solo dal Circolo Vela Torbole, ma anche dal Circolo Surf Torbole, che metterà a disposizione i propri spazi per ospitare gli oltre 300 velisti previsti, provenienti da 20 nazioni. Dopo le tre tappe disputate in Francia, Svizzera e Slovenia è l’Italia e Torbole, sul Garda Trentino, ad ospitare la quarta Europa Cup, regata di avvicinamento ai Campionati europei previsti in Francia e Portogallo a fine maggio (rispettivamente Laser 4.7, Laser Standard e Radial senior).
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale