martedí, 16 settembre 2025

GARDA

Tanta vela di qualità sul Garda trentino

tanta vela di qualit 224 sul garda trentino
redazione

Piena attività al Circolo Vela Torbole che negli ultimi 10 giorni è stato impegnato su più fronti, raggiungendo grandi soddisfazioni. Da una parte le squadre agonistiche sono state impegnate nell’attività nazionale, con Rayene El Haddadi che a Napoli ha disputato la prima selezione nazionale per la formazione della squadra azzurra per Europei e Mondiali della squadra Optimist Italia. La squadra Laser alla terza Italia Cup di Livorno ha fatto poker con le proprie atlete, che hanno dominato nelle proprie categorie: doppietta nel Laser 4.7 di Alessia Palanti e Beatrice Ini, rispettivamente seconda e terza overall, prima e seconda categoria femminile. Doppietta anche tra le Under 16 femminili con Carlotta Rizzardi e Gaia Bolzonella, prima e seconda, sempre nel giovanile 4.7. 

 

Campionato tedesco Dragoni

Al circolo lo staff regate negli ultimi 4 giorni è stato impegnato invece con i velisti della classe Dragoni: ancora una volta il Garda Trentino è stato scelto da una classe velica tedesca per il proprio campionato nazionale e il Circolo Vela Torbole dall’1 maggio per tre giorni, ha accolto oltre trenta eleganti “Dragoni” per un evento che è stato caratterizzato da iniziali splendide giornate di sole e vento, con il bilancio di 7 prove totali. Le regate dopo il primo giorno avevano evidenziato gran equilibrio, dato che ben 3 equipaggi avevano lo stesso punteggio dopo due prove; man mano però le prime posizioni, nonostante occupate da coloro che poi hanno conquistato il podio, si sono distanziate in termini di punteggio. Netta vittoria di Stephan Link- Franck Butzmann e Michael Lipp, che giorno dopo giorno hanno preso vantaggio sugli avversari, lasciando 11 punti ai diretti avversari Frieser, Hoesch con lo starista olimpico Frithjof Kleen, che a loro volta hanno dato 10 punti a Tobias Brinkmann in equipaggio con Miachael Koch e Marcus Koy, terzi in parità di punteggio con Brennecke, Borkowski e Freddy Loof. I Dragoni saranno ancora protagonisti al Circolo Vela Torbole a fine stagione (2-4 ottobre) per la 14^ H.D. Wagner Cup-5° Trofeo Bertamini.

 

Europa Cup Laser: da 20 nazioni in oltre 300 atleti

Dal 9 al 12 maggio sarà la volta dell’Europa Cup della diffusissima classe olimpica Laser, logisticamente ospitata non solo dal Circolo Vela Torbole, ma anche dal Circolo Surf Torbole, che metterà a disposizione i propri spazi per ospitare gli oltre 300 velisti previsti, provenienti da 20 nazioni. Dopo le tre tappe disputate in Francia, Svizzera e Slovenia è l’Italia e Torbole, sul Garda Trentino, ad ospitare la quarta Europa Cup, regata di avvicinamento ai Campionati europei previsti in Francia e Portogallo a fine maggio (rispettivamente Laser 4.7, Laser Standard e Radial senior). 

 


04/05/2019 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci