lunedí, 3 novembre 2025

M32

Sul Garda gli M32 danno spettacolo

sul garda gli m32 danno spettacolo
Roberto Imbastaro

Aspettando sul lago di Garda il Gorla di domenica con le bellissime regate offerte dai multiscafi della serie M 32, la tappa lacustre del "Cetilar Sailing Series Euro Cup 2018". Sette  prove disputate nel fresco vento da Nord e nell'onda del Garda. Il pluricampione dei Match-Race, il britannico Ian Williams, guida la classifica generale, ma domani,  causa una "botta" subita in un passaggio mura dritta, non potrà essere al via.  Secondo è lo svedese Hakan Svensson con Wikings, il costruttore di questi mostri tutti in carbonio, terzi gli italiani di Vitamina Veloce di Andrea La Corte,  quarto l'armo del Principato di Monaco di Guido Miani. L'Euro Cup M 32 è uno dei 100Eventi del Circolo Vela Gargnano e gode del patrocinio di Regione Lombardia. Dopo la chiusura della tappa dell'M 32 domenica con partenza alle 8.30 da Bogliaco di Gargnano si correrà il 52° Trofeo Riccardo Gorla. Il percorso abbraccerà tutto l'alto Garda fino a Riva-Arco e Torbole con i passaggi veronesi al Castello di Malcesine e da Castelletto di Brenzone nel ritorno. Il record da battere sono le 2 ore e 28 minuti del multiscafo svizzero Safram del 2015, mentre lo scorso anno l'X 40 "Mira" (che nelle prossime regate diventerà Sicurplanet 2) impiegò 2 ore e 48 minuti. Per tutte le altre classi ci sarà il singolo traguardo, importante e forse più, sportivamente parlando, del trofeo Assoluto. Tutti gli eventi godono del patrocinio di Regione Lombardia.

 


31/08/2018 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci