La macchina organizzatrice della Società Velica Viareggina è sempre in movimento: a poco più di un mese dalla conclusione del 2025 European Championship Star Class organizzato grande successo insieme al Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA e il Coni, il patrocinio del Comune di Viareggio e i title sponsor G&B Ropes, Slam, Telemar Yachting e CTN e vinto con una regata d’anticipo dal timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi e dall’olimpionico Star a Sidney 2000 Nando Colaninno, il sodalizio presieduto da Paolo Insom, da tempo impegnato nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, ha dato il via ad un nuovo ed imperdibile appuntamento organizzato sempre su delega della Fiv e con la collaborazione del CNVersilia.
Nelle acque viareggine ha, infatti, preso il via l’edizione 2025 del Campionato d’Autunno Star che quest’anno sarà articolato su quattro giornate.
Nello scorso fine settimana undici equipaggi hanno portato a termine le prime due delle otto prove previste complessivamente. “La giornata è stata caratterizzata da vento incostante dal quadrante sud, con raffiche e abbonacciamenti di pressione- ha commentato il Presidente del Comitato di Regata, l’U.d.R. Silvio Dell’Innocenti che è stato coadiuvato sulla barca comitato da Leonardo Dinelli e in bolina sul gommone da Luciano Bonuccelli-Difficilissimo il campo di regata che naturalmente ha premiato come sempre i migliori.”
La prima vittoria di giornata è andata ad Enrico Chieffi questa volta in equipaggio con Alessandro Patti (Ita 8553 Clan). Nella scia Paolo Nazzaro con Gianluca Dati (Ita 8527 Dafne) e Maurizio Muracchioli con Manlio Corsi (Ita 8497 Stellore). Nella seconda regata, invece, i veterani Antonio Balderi ed Amerigo Anguillesi (Ita 8057 Oca) si sono imposti su Muracchioli-Corsi e su Chieffi-Patti.
La classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata del Campionato d’Autunno Star 2025 vede in testa i portacolori della SVViareggina Enrico Chieffi e Alessandro Patti (4 punti; 1,3 i parziali) seguiti dai compagni di circolo Maurizio Muracchioli con Manlio Corsi (5 punti; 3,2) e da Paolo Nazzaro con Gianluca Dati (7 punti; 2,5).
Il Campionato d’Autunno Star 2025 proseguirà il 7 e il 21 settembre e si concluderà domenica 19 ottobre con le ultime prove in programma, l’eventuale recupero e la premiazione prevista presso il Polo Nautico delle Star.
Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina e la Classe Star è, invece, fissato per giovedì 14 agosto: il sodalizio viareggino aspetta tutti gli equipaggi della Classe Star per il tradizionale Trofeo di Mezza Estate che sarà articolato su due prove senza scarto. II segnale di avviso della prima sarà dato alle ore 14. La premiazione verrà effettuata al termine delle regate presso il Polo Nautico della SVV e saranno premiati i primi tre equipaggi classificati.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere