“La pratica dell’educazione fisica e dello sport è un diritto fondamentale per tutti…”. Questo è lo spirito che anima il Sotto Gamba Game, organizzato da Toscana Disabili Sport Onlus e Tutun Club Sport e Servizi con il supporto all’accoglienza della Onlus Handy Superabile. La manifestazione, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 settembre, sarà ospitata nella suggestiva location di Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno).
La manifestazione sarà di libero accesso e volta al superamento dei pregiudizi ideologici, emotivi e psicologici grazie a una serie di eventi che metteranno alla pari sportivi con disabilità e normodotati. Tanti gli sport che si potranno praticare, dai più tradizionali ai più innovativi fino ai più curiosi, in un menù che in pieno stile toscano, si articolerà tra terra e mare con oltre venti discipline sportive che comprendono sport acquatici come vela, windsurf, surf, kite surf, Sup e surf adaptive, canoa, nuoto e wakesurf mentre a terra si potrà scegliere tra tennis, basket, triathlon, tennistavolo, handbike, mountain bike, tiro con l’arco, sitting-volley, scherma, paddle, zumba e altro ancora.
L’apertura delle attività sportive è prevista alle ore 9.30 di sabato 12 settembre nel Punto Villaggio con sfide, stage e dimostrazioni. Nella serata di sabato, all’interno del Garden Toscana Resort, sarà offerto dall’organizzazione a tutti i prenotati un aperitivo cena con un deejay d’eccezione non vedente: Marco Lemmetti Dj Full Blind. L’evento si concluderà alle 19.00 di domenica 13 settembre.
Sotto Gamba Game 2020 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paraolimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC