domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FIV

Si infiamma la battaglia per i tricolori giovanili singoli agli Italiani di Cagliari

si infiamma la battaglia per tricolori giovanili singoli agli italiani di cagliari
redazione

Inizia sotto la pioggia e finisce con il sole, la seconda giornata del Campionato Italiano Giovanile singoli, che oggi a Cagliari ha compiuto il giro di boa: si regaterà ancora domani e domenica, per assegnare i titoli tricolori delle classi Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e le categorie Under 13, Under 15, Under 17 e Plus delle tavole a vela Techno 293.

L’evento, inserito tra le Regate FIV che ricorrono ogni anno, assegnate dal Consiglio Federale dopo un esame delle proposte da località, Circoli e consorzi di Club, si svolge sotto l’egida del Consorzio Velico Cagliari 2020, formato per l’occasione da Yacht Club Cagliari, Windsurfing Club Cagliari e Lega Navale Italiana Cagliari, i tre circoli cittadini da sempre in prima linea nella promozione della vela giovanile in ogni sua classe.

Questa mattina, a Marina Piccola, i quasi 600 concorrenti sono stati accolti da mare scuro e cielo carico di nuvole che prometteva pioggia. Uno scenario insolito, che però non ha scalfito la loro voglia di scendere in acqua. Rapidi, come ogni mattina i timonieri Laser e Optimist hanno armato le loro barche schierate sulla passeggiata, guadagnando gli scivoli verso il mare.

Poco distante, i windsurf della classe Techno 293 affollavano il primo tratto della spiaggia del Poetto con le loro tavole colorate.

Alle condizioni viste già ieri - mare con onda formata e vento stabile da sud est, non superiore ai 10 nodi - si è sommato un breve ma consistente acquazzone, che ha poi lasciato poi spazio al sole e temperature estive. Una variabilità che non ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma: tre per i Techno 293 di tutte le categorie (Under 17, Under 19 Plus, Under 13, Under 15, questi ultimi due usciti più tardi per attendere il calo del vento), altrettante per ILCA e Optimist.

Con la prima delle prove odierne è subentrato lo scarto per eliminare il peggior piazzamento.

 

I RISULTATI (in base alle classifiche provvisorie)

OPTIMIST (dopo 6 prove e uno scarto). Testa a testa al vertice, tra Lisa Vucetti (Soc. Velica di Barcola) e Alessandro Cirinei (Tognazzi Mare Village), entrambi a quota 11 punti. La Vucetti è al momento favorita per aver vinto l’ultima prova di giornata, contro il terzo posto di Cirinei.

Terza piazza provvisoria per Niccolò Pulito (Tognazzi Mare Village, 31)

ILCA 6 (dopo 6 prove e uno scarto). Il pescarese Domenico Lamante (LNI Pescara, 8 punti), già campione europeo Laser 4.7 Under 16 e campione italiano 2020, incrementa il suo vantaggio su Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva, 15). A due punti, incalza Lorenzo Micheli (Yacht Club Cagliari)

ILCA 4 (dopo 6 prove e uno scarto). Con due secondi e un settimo posto, l’olbiese Salvatore Falchi (YC Olbia) sale in testa alla classifica con 10 punti. Guadagna la seconda posizione Luca Centazzo (Sirena CN Triestino, 17), terzo a pari punti Nicolò Cassitta (YC Olbia)

TECHNO 293 UNDER 13 (dopo 6 prove e uno scarto). Continua a concedere pochissimo il leader Pierluigi Caproni (Windsurfing Club Cagliari, 5 punti). Al secondo e terzo posto sono sempre Mathias Bortolotti (CS Torbole, 11) e Luca Pacchiotti (FV Malcesine, 14). Quarta assoluta e prima femminile Marisa Medea Falcioni (SEF Stamura).

TECHNO 293 UNDER 15 (dopo 6 prove e uno scarto). Edoardo Guarnati (FV Malcesine) rafforza il primato con 5 punti. Al secondo posto sale Rocco Makana Sotomayor (CS Torbole, 8), mentre si conferma in terza posizione Tiberio Riccini (CS Bracciano, 14).

TECHNO 293 UNDER 17 (dopo 6 prove e uno scarto). In testa alla classifica resiste il giovane greco Petros Kontarinis: con l’en plein di primi posti, guida con 5 punti. Secondo e primo italiano sempre Francesco Forani (Adriatico Wind Club, 13), terzo e secondo italiano Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano 15), quarto e terzo italiano Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club, 18). Prima femminile Carola Colasanto (Tognazzi MV), quindicesima nella graduatoria generale.

TECHNO 293 PLUS (dopo 6 prove con uno scarto). Nuova manche positiva per Federico Alan Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) che rafforza la leadership con 7 punti, staccando di tre lunghezze Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) e Alessandro Graciotti (SEF Stamura), appaiati a quota 10. Prima femminile si conferma Anita Soncini (LNI Ostia), ottava nella classifica assoluta.

Domani, terza e penultima giornata di gara. Sono sempre previste tre nuove regate per ogni classe.

 

Ai regatanti, è arrivato il saluto degli azzurri Ruggero Tita e Caterina Banti, che proprio un mese fa hanno conquistato la storica medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nel catamarano Nacra 17.

Ruggero Tita: Mi sento di incoraggiare i giovani di oggi a intraprendere una carriera sportiva ad alto livello, che cambierà per sempre il loro carattere, rinforzandolo. E, anche quando i loro obiettivi cambieranno, quella fiamma sarà sempre accesa e sarà il motore che permetterà loro di scalare nuove vette. Oggi è un mese dalla mia medaglia d’oro di Tokyo e giorno dopo giorno sto realizzando quello che è successo nelle acque di Enoshima. Ai giovani di oggi dico di inseguire sempre i loro sogni. I momenti di difficoltà ci saranno ma passeranno e faranno parte del grande bagaglio di esperienza.

Caterina Banti: Un affettuoso e caloroso saluto ai giovani velisti e atleti che stanno regatando nelle acque del Poetto. Divertitevi in barca, date sempre il massimo nello sport e nella vita, imparate e rispettate i valori dello sport, tutelate il mare e la natura in modo responsabile e consapevole. A presto!

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


03/09/2021 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci