Nell’ambito della “Settimana delle Culture 2019” l’Associazione BCsicilia Sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con l’A.N.F.I., Sezione Magg. Macchi di Palermo, e il Patrocino del Comune, aprirà al pubblico un bunker militare della Seconda Guerra Mondiale. L’iniziativa si svolgerà domenica 12 Maggio 2019 dalle 10,30 alle 19,00 nel Lungomare dei Saraceni ad Isola delle Femmine.
Postazione costiera mono arma, meglio conosciuta con l’acronimo P.C.M, venne edificata negli anni ‘40 del secolo scorso e faceva parte della cintura difensiva della città di Palermo, utilizzata dai soldati della 208^ Divisione Costiera. L’armamento era costituito da una mitragliatrice Breda calibro 8mm con lo scopo di bloccare o rallentare eventuali invasori . Oltre questa altre due postazioni si trovano nel territorio comunale, (una sulla scogliera di Punta della Catena, un altra nell’ex base Nato). La casamatta, verrà aperta al pubblico in via eccezionale e gratuita con la possibilità di effettuare visite guidate al suo interno e con l’esposizione esterna di una mostra di cimeli, divise d’epoca, equipaggiamenti, relativi al periodo storico della guerra Mondiale, messi a disposizione da Agata Sandrone, Presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine, Michele Nigro e Alessandro Bellomo dell’associazione A.N.F.I, dal Luogotenente Benedetto Salvino e Antonio Muratore, dall’associazione ANSMI, dal Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Gli oggetti saranno illustrati ai visitatori da Giancarlo Equizzi.
L’evento sarà aperto con una cerimonia militare all’interno del cimitero, dove una rappresentanza di diverse Associazioni d’Arma deporranno una Corona al monumento dei caduti delle due guerre Mondiali di Isola delle Femmine, alla presenza del Sindaco Stefano Bologna. Alla fine si formerà un corteo composto dalle Associazioni D’Arma, dal Gruppo Scout, dall’Associazione Guardia Costiera Ausiliara e Protezione Civile, che raggiungerà la vicina postazione militare per l’inaugurazione e l’apertura delle visite guidate all’interno della casamatta . Il giornale di Isola sarà presente nella persona di Eliseo Davì.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco