giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SEATEC

A Seatec si discuterà anche di portualità e logistica

A Seatec 2019, alle usuali tematiche tecniche e gestionali della nautica da diporto si affianca quest’anno anche una tematica più ampia, incentrata sempre sull’economia del mare ma estesa alla portualità professionale e alle complesse relazioni che legano tra loro i porti e che congiungono il mare e la terra in un sistema di trasporti ad ampio raggio.

Per affrontare tali aspetti, venerdì 5 aprile 2019 alle ore 10:00 si terrà presso la sala “Bernini” del complesso fieristico di IMM-CarraraFiere il convegno intitolato “La Filiera Logistico/Portuale - Portualità e Logistica quali fattori di successo per lo sviluppo del paese”, nel quale si confronteranno diversi protagonisti dell’economia del mare come Andrea Gentile, Presidente di Assologistica, Giancarlo Laguzzi, Presidente di Fercargo, Nereo Marcucci, Presidente di Confetra, Gian Enzo Duci, Presidente di Federagenti, Carla Roncallo, ADSP ML Orientale, Paolo Emilio Signorini, ADSP ML Occidentale, Stefano Corsini, ADSP MT Settentrionale.

A seguire il convegno e la discussione conseguente verrà organizzata una tavola rotonda intitolata “Piattaforme logistiche e centri intermodali: Tecnologia e corridoi logistici come valori competitivi” il cui tema verrà affrontato da Daniele Testi di Contship, Christian Colaneri, Direttore commerciale RFI, Francesco Delzio di Autostrade per l’Italia, Alessandro Panaro di SRM, Luigi Capitani di Unione Interporti Riuniti e un rappresentante del Gruppo Gavio.

A conclusione dei lavori prenderà la parola Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà la voce del governo e del suo ministero nella complessa relazione della portualità italiana dell’Alto Tirreno, sia in relazione ai flussi commerciali presenti e futuri, sia nella competizione con gli altri porti del Mediterraneo e delle infrastrutture necessarie a mantenere alta la competitività dei porti nazionali.


25/02/2019 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci