martedí, 16 settembre 2025

MELGES

Scarlino, Melges: Dario Levi trionfa nei Melges 20, Mario Aquila nei 14

scarlino melges dario levi trionfa nei melges 20 mario aquila nei
redazione

Si chiude con un’altra straordinaria giornata di vela (maestrale in crescendo fino a 18 nodi) il primo appuntamento stagionale della Melges World League edizione 2022.
 
Il Tuscany Grand Prix ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana ha visto completate otto prove nella tre giorni dedicata ai Melges 20 a cui da ieri si è aggiunta la flotta Melges 14 cha ha portato a termine quattro prove.
 
Nulla di “nuovo” si potrebbe dire parlando per la classe Melges 20, dove il campione uscente Melges World League Fremito d’Arja ricomincia da dove aveva terminato lo scorso anno. Una vittoria mai messa in discussione, con una performance lineare e perfetta per il team di Dario Levi (Stefano Cherin alle chiamate tattiche) che ha letteralmente dominato in una classe in cui il livello tecnico porta a giocarsi sempre tutto in pochissimi secondi e centimetri di distanza.
 
Fremito d’Arja, con il doppio bullet nella sesta e settima prova disputate quest’oggi, ha chiuso i conti con una prova d’anticipo e con uno score impressionante fatto di cinque primi posti e due secondi. Con un passo così martellante poco ha potuto il monegasco Nika (pt. 21) di Vladimir Prosikhin con Manu Weiller alle chiamate tattiche. Il team di Nika dapprima è incappato quest’oggi nei suoi peggiori parziali della serie (due settimi posti) per ribaltare poi al meglio la propria classifica generale con un primo posto nell’ultima prova che significa secondo gradino del podio nel Melges 20 Tuscany Grand Prix.
 
A un solo punto di distacco e terzo nella graduatoria finale un altro team monegasco: Raya di Matteo Marenghi Vaselli con Giulio Desiderato alla tattica (pt. 22)
Completano la top five di questo primo Grand Prix della Melges 20 World League, Gone Squatching di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi (pt. 25) e B.Lex di Benedetta Jovane affiancata da Branki Brcin (pt. 26).
 
Sul secondo campo di regata del Tuscany Grand Prix si è disputata la seconda giornata di regata per la flotta dei Melges 14 in cui si è imposto di misura Vanite XXS di Mario Aquila (pt. 5) che cala l’asso nell’ultima prova con un successo che “cancella” l’OCS nel primo start di giornata. Alle sue spalle, ad uno solo punto di distanza, Magnifico di Giampiero Poggi (pt. 6) mentre al terzo posto ITA 808 di Luca Antonini (pt. 8) completa il primo podio stagionale.
 
Il Tirreno lascia ora spazio all’Adriatico dove la Melges World League accenderà i riflettori sul campo di regata di Porto San Giorgio i prossimi 5 – 8 maggio dove, oltre ai Melges 14 e Melges 20, saranno in regata anche i campioni della classe Melges 32.
 
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo otto prove con uno scarto:

    1    ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1,1,1,DNC: pt. 9
    2    MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2,7,7,1: pt. 21
    3    MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4,2,2,5: pt. 22
    4    ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,7,3,4,6,4: pt. 25
    5    ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5,3,4,2: pt. 26

 
Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo quattro prove con uno scarto:
    1    ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2,OCS,1: pt. 5
    2    ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1,1,4: pt. 6
    3    ITA 808 – Luca Antonini – 4,3,3,2: pt. 8
    4    ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6,4,3: pt 10
    5    BRA  810 – JEITOSO, Gustavo Vianna – 1,DNC,2,DNF: pt. 16


11/04/2022 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci