sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

MELGES

Scarlino, Melges: Dario Levi trionfa nei Melges 20, Mario Aquila nei 14

scarlino melges dario levi trionfa nei melges 20 mario aquila nei
redazione

Si chiude con un’altra straordinaria giornata di vela (maestrale in crescendo fino a 18 nodi) il primo appuntamento stagionale della Melges World League edizione 2022.
 
Il Tuscany Grand Prix ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana ha visto completate otto prove nella tre giorni dedicata ai Melges 20 a cui da ieri si è aggiunta la flotta Melges 14 cha ha portato a termine quattro prove.
 
Nulla di “nuovo” si potrebbe dire parlando per la classe Melges 20, dove il campione uscente Melges World League Fremito d’Arja ricomincia da dove aveva terminato lo scorso anno. Una vittoria mai messa in discussione, con una performance lineare e perfetta per il team di Dario Levi (Stefano Cherin alle chiamate tattiche) che ha letteralmente dominato in una classe in cui il livello tecnico porta a giocarsi sempre tutto in pochissimi secondi e centimetri di distanza.
 
Fremito d’Arja, con il doppio bullet nella sesta e settima prova disputate quest’oggi, ha chiuso i conti con una prova d’anticipo e con uno score impressionante fatto di cinque primi posti e due secondi. Con un passo così martellante poco ha potuto il monegasco Nika (pt. 21) di Vladimir Prosikhin con Manu Weiller alle chiamate tattiche. Il team di Nika dapprima è incappato quest’oggi nei suoi peggiori parziali della serie (due settimi posti) per ribaltare poi al meglio la propria classifica generale con un primo posto nell’ultima prova che significa secondo gradino del podio nel Melges 20 Tuscany Grand Prix.
 
A un solo punto di distacco e terzo nella graduatoria finale un altro team monegasco: Raya di Matteo Marenghi Vaselli con Giulio Desiderato alla tattica (pt. 22)
Completano la top five di questo primo Grand Prix della Melges 20 World League, Gone Squatching di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi (pt. 25) e B.Lex di Benedetta Jovane affiancata da Branki Brcin (pt. 26).
 
Sul secondo campo di regata del Tuscany Grand Prix si è disputata la seconda giornata di regata per la flotta dei Melges 14 in cui si è imposto di misura Vanite XXS di Mario Aquila (pt. 5) che cala l’asso nell’ultima prova con un successo che “cancella” l’OCS nel primo start di giornata. Alle sue spalle, ad uno solo punto di distanza, Magnifico di Giampiero Poggi (pt. 6) mentre al terzo posto ITA 808 di Luca Antonini (pt. 8) completa il primo podio stagionale.
 
Il Tirreno lascia ora spazio all’Adriatico dove la Melges World League accenderà i riflettori sul campo di regata di Porto San Giorgio i prossimi 5 – 8 maggio dove, oltre ai Melges 14 e Melges 20, saranno in regata anche i campioni della classe Melges 32.
 
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo otto prove con uno scarto:

    1    ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1,1,1,DNC: pt. 9
    2    MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2,7,7,1: pt. 21
    3    MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4,2,2,5: pt. 22
    4    ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,7,3,4,6,4: pt. 25
    5    ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5,3,4,2: pt. 26

 
Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo quattro prove con uno scarto:
    1    ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2,OCS,1: pt. 5
    2    ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1,1,4: pt. 6
    3    ITA 808 – Luca Antonini – 4,3,3,2: pt. 8
    4    ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6,4,3: pt 10
    5    BRA  810 – JEITOSO, Gustavo Vianna – 1,DNC,2,DNF: pt. 16


11/04/2022 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci