lunedí, 11 dicembre 2023

MELGES

Scarlino, Melges: Dario Levi trionfa nei Melges 20, Mario Aquila nei 14

scarlino melges dario levi trionfa nei melges 20 mario aquila nei
redazione

Si chiude con un’altra straordinaria giornata di vela (maestrale in crescendo fino a 18 nodi) il primo appuntamento stagionale della Melges World League edizione 2022.
 
Il Tuscany Grand Prix ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana ha visto completate otto prove nella tre giorni dedicata ai Melges 20 a cui da ieri si è aggiunta la flotta Melges 14 cha ha portato a termine quattro prove.
 
Nulla di “nuovo” si potrebbe dire parlando per la classe Melges 20, dove il campione uscente Melges World League Fremito d’Arja ricomincia da dove aveva terminato lo scorso anno. Una vittoria mai messa in discussione, con una performance lineare e perfetta per il team di Dario Levi (Stefano Cherin alle chiamate tattiche) che ha letteralmente dominato in una classe in cui il livello tecnico porta a giocarsi sempre tutto in pochissimi secondi e centimetri di distanza.
 
Fremito d’Arja, con il doppio bullet nella sesta e settima prova disputate quest’oggi, ha chiuso i conti con una prova d’anticipo e con uno score impressionante fatto di cinque primi posti e due secondi. Con un passo così martellante poco ha potuto il monegasco Nika (pt. 21) di Vladimir Prosikhin con Manu Weiller alle chiamate tattiche. Il team di Nika dapprima è incappato quest’oggi nei suoi peggiori parziali della serie (due settimi posti) per ribaltare poi al meglio la propria classifica generale con un primo posto nell’ultima prova che significa secondo gradino del podio nel Melges 20 Tuscany Grand Prix.
 
A un solo punto di distacco e terzo nella graduatoria finale un altro team monegasco: Raya di Matteo Marenghi Vaselli con Giulio Desiderato alla tattica (pt. 22)
Completano la top five di questo primo Grand Prix della Melges 20 World League, Gone Squatching di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi (pt. 25) e B.Lex di Benedetta Jovane affiancata da Branki Brcin (pt. 26).
 
Sul secondo campo di regata del Tuscany Grand Prix si è disputata la seconda giornata di regata per la flotta dei Melges 14 in cui si è imposto di misura Vanite XXS di Mario Aquila (pt. 5) che cala l’asso nell’ultima prova con un successo che “cancella” l’OCS nel primo start di giornata. Alle sue spalle, ad uno solo punto di distanza, Magnifico di Giampiero Poggi (pt. 6) mentre al terzo posto ITA 808 di Luca Antonini (pt. 8) completa il primo podio stagionale.
 
Il Tirreno lascia ora spazio all’Adriatico dove la Melges World League accenderà i riflettori sul campo di regata di Porto San Giorgio i prossimi 5 – 8 maggio dove, oltre ai Melges 14 e Melges 20, saranno in regata anche i campioni della classe Melges 32.
 
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.

Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo otto prove con uno scarto:

    1    ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1,1,1,DNC: pt. 9
    2    MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2,7,7,1: pt. 21
    3    MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4,2,2,5: pt. 22
    4    ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,7,3,4,6,4: pt. 25
    5    ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5,3,4,2: pt. 26

 
Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo quattro prove con uno scarto:
    1    ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2,OCS,1: pt. 5
    2    ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1,1,4: pt. 6
    3    ITA 808 – Luca Antonini – 4,3,3,2: pt. 8
    4    ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6,4,3: pt 10
    5    BRA  810 – JEITOSO, Gustavo Vianna – 1,DNC,2,DNF: pt. 16


11/04/2022 11:14:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci