Si chiude con un’altra straordinaria giornata di vela (maestrale in crescendo fino a 18 nodi) il primo appuntamento stagionale della Melges World League edizione 2022.
Il Tuscany Grand Prix ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana ha visto completate otto prove nella tre giorni dedicata ai Melges 20 a cui da ieri si è aggiunta la flotta Melges 14 cha ha portato a termine quattro prove.
Nulla di “nuovo” si potrebbe dire parlando per la classe Melges 20, dove il campione uscente Melges World League Fremito d’Arja ricomincia da dove aveva terminato lo scorso anno. Una vittoria mai messa in discussione, con una performance lineare e perfetta per il team di Dario Levi (Stefano Cherin alle chiamate tattiche) che ha letteralmente dominato in una classe in cui il livello tecnico porta a giocarsi sempre tutto in pochissimi secondi e centimetri di distanza.
Fremito d’Arja, con il doppio bullet nella sesta e settima prova disputate quest’oggi, ha chiuso i conti con una prova d’anticipo e con uno score impressionante fatto di cinque primi posti e due secondi. Con un passo così martellante poco ha potuto il monegasco Nika (pt. 21) di Vladimir Prosikhin con Manu Weiller alle chiamate tattiche. Il team di Nika dapprima è incappato quest’oggi nei suoi peggiori parziali della serie (due settimi posti) per ribaltare poi al meglio la propria classifica generale con un primo posto nell’ultima prova che significa secondo gradino del podio nel Melges 20 Tuscany Grand Prix.
A un solo punto di distacco e terzo nella graduatoria finale un altro team monegasco: Raya di Matteo Marenghi Vaselli con Giulio Desiderato alla tattica (pt. 22)
Completano la top five di questo primo Grand Prix della Melges 20 World League, Gone Squatching di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi (pt. 25) e B.Lex di Benedetta Jovane affiancata da Branki Brcin (pt. 26).
Sul secondo campo di regata del Tuscany Grand Prix si è disputata la seconda giornata di regata per la flotta dei Melges 14 in cui si è imposto di misura Vanite XXS di Mario Aquila (pt. 5) che cala l’asso nell’ultima prova con un successo che “cancella” l’OCS nel primo start di giornata. Alle sue spalle, ad uno solo punto di distanza, Magnifico di Giampiero Poggi (pt. 6) mentre al terzo posto ITA 808 di Luca Antonini (pt. 8) completa il primo podio stagionale.
Il Tirreno lascia ora spazio all’Adriatico dove la Melges World League accenderà i riflettori sul campo di regata di Porto San Giorgio i prossimi 5 – 8 maggio dove, oltre ai Melges 14 e Melges 20, saranno in regata anche i campioni della classe Melges 32.
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
Melges World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo otto prove con uno scarto:
1 ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2,1,1,1,1,DNC: pt. 9
2 MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1,2,2,7,7,1: pt. 21
3 MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4,3,4,2,2,5: pt. 22
4 ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3,7,3,4,6,4: pt. 25
5 ITA 217 - B.LEX (Benedetta Jovane / Branko Brcin) – 3,8,5,4,5,3,4,2: pt. 26
…
Melges 14 World League – Tuscany Grand Prix, top five dopo quattro prove con uno scarto:
1 ITA 803 – VANITE’ XXS, Mario Aquila – 2,2,OCS,1: pt. 5
2 ITA 548 – MAGNIFICO, Giampiero Poggi – 8,1,1,4: pt. 6
3 ITA 808 – Luca Antonini – 4,3,3,2: pt. 8
4 ITA 811 – CALAF, Andrea Perrone – 3,6,4,3: pt 10
5 BRA 810 – JEITOSO, Gustavo Vianna – 1,DNC,2,DNF: pt. 16
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"