John B (Gavin McKinney, Lars Horn Johannessen e Justin Cunningham) e Ali Baba (Flavio Marazzi, Julie Marazzi ed Eline Marazzi) hanno ciascuno ottenuto una vittoria nelle prime due regate della Scandinavian Gold Cup presso lo Yacht Club de l’Odet a Benodet, dopo una giornata caratterizzata da venti leggeri e impegnativi.
Entrambe le barche quindi guidano la classifica in questa competizione unica, in cui il primo a vincere tre regate si aggiudica la vittoria finale.
La brezza marina incostante ha raggiunto solo brevemente i 10 nodi e c'erano molte zone di vento molto leggero che potevano sorprendere i meno attenti. È stata quindi una giornata in cui bisognava mantenere la concentrazione. Tuttavia, il livello di competizione in questa flotta, che include ex olimpionici e molti campioni del mondo, è tale che molti sono riusciti a stare tra i primi, così come tra gli ultimi.
"Abbiamo iniziato vicino a Caracole, che consideriamo una barca molto veloce, e in un certo senso siamo rimasti con loro," dice McKinney. "Sono riusciti a portarsi un po' avanti e hanno virato a sinistra davanti a noi, ma siamo passati dietro di loro e abbiamo trovato un po' più di pressione, e alla boa di bolina avevamo un leggero vantaggio interno.
"Ci siamo inseguiti nel tratto di poppa e siamo andati alla boa di destra, mentre loro sono andati a quella di sinistra." John B ha poi virato su un cambio di vento favorevole, dando al team di McKinney un vantaggio che hanno mantenuto fino al traguardo.
Oltre ad essere molto accogliente verso i nuovi arrivati, la flotta 5.5M conta molti proprietari storici che hanno navigato in questa classe per generazioni. Uno di questi è Flavio Marazzi, che ha vinto il trofeo gareggiando con suo padre a Sydney circa 20 anni fa. Ora è tornato per la prima volta da allora, gareggiando con le sue figlie adolescenti, Julie ed Eline, e ha conquistato la vittoria nella seconda regata di oggi.
La maggior parte della competizione si è concentrata sulla boa di partenza, con The Jean Genie (Peter Morton, Andrey Palfrey, Ruairidh Scott) che ha tagliato la linea a tutta velocità per guadagnare un vantaggio utile fin dall'inizio. Tuttavia, John B è arrivato alla boa di bolina nello stesso momento.
La famiglia Marazzi ha poi preso il comando nella prima tratta di poppa. Dopo di che, Flavio ha spiegato: "C'è stata una grande battaglia tra la seconda, terza e quarta barca, il che ci ha permesso di aumentare la distanza nella successiva bolina."
"Questa è la nostra prima volta alla Scandinavian Gold Cup dopo esserci qualificati l'anno scorso al campionato del mondo a Porto Cervo – siamo stati estremamente fortunati a essere il miglior team svizzero lì," dice Eline. "Era la nostra prima volta in cui abbiamo navigato con questa barca a livello internazionale – è stata un'esperienza molto emozionante," aggiunge Julie.
Questa settimana si svolgono anche le gare per la Hankø Evolution Cup e la Royal Haag Classic Cup, dedicate rispettivamente alle barche Evolution più vecchie e alle barche Classic 5.5 Metri.
Una splendida barca classica 5.5 Metri restaurata, la Manuela V (Guido Tommasi, Matteo Barison e Andrea Racchelli), ha disputato due ottime regate, battendo persino tutte le barche Evolution più recenti nella prima. “Nel pomeriggio abbiamo avuto un vento molto, molto buono,” dice Tommasi. “Siamo stati fortunati perché abbiamo fatto due buone regate con una barca classica e sono molto contento. L'ho acquistata come una vecchia barca nel 1998 e ho lavorato duramente da allora – ora sta navigando molto bene.”
Nella flotta Evolution un'altra Ali Baba (Wolf-Eberhard Richter, Beata Kallkowski e Jorg Grunewald) ha ottenuto due primi posti oggi. Grunewald commenta che la prima, “…è stata una gara molto buona con venti leggeri, quindi è stato piuttosto impegnativo trovare i lati giusti e le aree giuste, ma è stata una gara bellissima.”
Ali Baba ha anche iniziato bene nella seconda regata, ma ha perso terreno sul lato sinistro della prima bolina. “Abbiamo recuperato nel tratto di poppa,” continua Grunewald, “poi abbiamo trovato un forte cambio di vento e ce l'abbiamo fatta – ma è stata una gara dura. Ho pensato che fosse molto, molto divertente e una giornata bellissima. Mi sono davvero divertito.”
Le regate per la Scandinavia Gold Cup, la Hankø Evolution Cup e la Royal Haag Classic Cup sono in programma per altri due giorni, prima del campionato mondiale 5.5 Metri, anch'esso ospitato dallo Yacht Club de l’Odet, la prossima settimana. ph. Rupert Holmes
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!