Saverio Cecchi, 69 anni, toscano da Limite sull’Arno, membro del Cda di GP Yachts srl, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, eletto con il 99% dei voti, per il quadriennio 2019-2023.
Questo il risultato della votazione avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Soci, svoltasi quest’oggi a Santa Margherita Ligure nell’ambito del SATEC, la convention annuale delle aziende associate a UCINA Confindustria Nautica.
L’Assemblea dei Soci ha, inoltre, nominato Vicepresidenti Maurizio Balducci(Overmarine spa), Piero Formenti (ZAR Formenti srl), Alessandro Gianneschi(Gianneschi Pumps and Blowers srl), Andrea Razeto (F.lli Razeto&Casareto spa).
Il Consiglio Generale di UCINA Confindustria Nautica, che accompagnerà la squadra del Presidente, è stato nominato lo scorso 19 dicembre a Roma. Il Consiglio sarà completato da due membri di diretta nomina del Presidente: Marco Donà (In.co.fin. srl) e Alberto Osculati (Osculati srl).
L'Assemblea ha inoltre nominato Anton Francesco Albertoni quale Presidente del Collegio dei Probiviri.
Saverio Cecchi subentra a Carla Demaria, giunta alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 4 anni alla guida dell’Associazione, dal 2015 al 2019.
“É stata un’Assemblea importante, un momento alto di vita associativa – ha commentato Carla Demaria -. Oggi abbiamo eletto Saverio Cecchi nostro nuovo Presidente e, nello stesso tempo, abbiamo condiviso un percorso di inarrestabili successi fatto dall’Associazione nell’ultimo quadriennio a livello istituzionale, in Italia e all’estero. Per quanto mi riguarda, si conclude un periodo certamente molto più impegnativo di quanto avessi immaginato, ma che mi ha dato molte soddisfazioni. Il bilancio dunque è positivo e ne esco arricchita personalmente e professionalmente. Il mestiere di Presidente di un’Associazione è diverso da quello di un'azienda, occorre mettere insieme segmenti, cioè anime, anche molto diversi tra di loro, e far prevalere sempre l’interesse generale. In ultimo, un sentito ringraziamento a tutta la struttura UCINA, talentuosa e altamente professionale, in primis al Direttore Marina Stella, alla quale si deve in gran misura il successo e la reputazione dell’Associazione.”
Il neopresidente Saverio Cecchi, ringraziando i Soci per la fiducia accordatagli, ha dichiarato: “Sono in Associazione da trent’anni e metterò a disposizione di tutti la mia esperienza e il mio spirito di servizio. Con la mia squadra perseguirò i seguenti obiettivi: l’attuazione del Codice della Nautica, l’adozione da parte dell’Italia del Passenger Code per i superyacht, la promozione della piccola nautica, anche attraverso progetti specifici per la Giornata del Mare (11 aprile), la formazione, l’ampliamento delle attività di supporto all’internazionalizzazione, il sostegno alle imprese, la promozione del Made in Italy e della nautica a Expo Dubai 2020, lo sviluppo del leasing nautico. Senza dimenticare che nel mio programma mi sono impegnato per la riunificazione dell’associazione, cosa nella quale credo fortemente perché l’unione fa la forza”.
Saverio Cecchi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo di UCINA Confindustria Nautica nel 1990, Cecchi è stato Presidente di Settore, Vicepresidente e, dal 2013, Presidente dei Proboviri dell’Associazione. Presidente di BCS srl prima e dal 2006 al 2012 amministratore delegato di Twin Disc Italia. Attualmente è membro del Cda di GP Yachts srl.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu