mercoledí, 5 novembre 2025

UCINA

Saverio Cecchi è il nuovo Presidente di Ucina

saverio cecchi 232 il nuovo presidente di ucina
redazione

Saverio Cecchi, 69 anni, toscano da Limite sull’Arno, membro del Cda di GP Yachts srl, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, eletto con il 99% dei voti, per il quadriennio 2019-2023.

 

Questo il risultato della votazione avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Soci, svoltasi quest’oggi a Santa Margherita Ligure nell’ambito del SATEC, la convention annuale delle aziende associate a UCINA Confindustria Nautica.

 

L’Assemblea dei Soci ha, inoltre, nominato Vicepresidenti Maurizio Balducci(Overmarine spa), Piero Formenti (ZAR Formenti srl), Alessandro Gianneschi(Gianneschi Pumps and Blowers srl), Andrea Razeto (F.lli Razeto&Casareto spa).

Il Consiglio Generale di UCINA Confindustria Nautica, che accompagnerà la squadra del Presidente, è stato nominato lo scorso 19 dicembre a Roma. Il Consiglio sarà completato da due membri di diretta nomina del Presidente: Marco Donà (In.co.fin. srl) e Alberto Osculati (Osculati srl).

L'Assemblea ha inoltre nominato Anton Francesco Albertoni quale Presidente del Collegio dei Probiviri.

 

Saverio Cecchi subentra a Carla Demaria, giunta alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 4 anni alla guida dell’Associazione, dal 2015 al 2019.

 

É stata un’Assemblea importante, un momento alto di vita associativa – ha commentato Carla Demaria -. Oggi abbiamo eletto Saverio Cecchi nostro nuovo Presidente e, nello stesso tempo, abbiamo condiviso un percorso di inarrestabili successi fatto dall’Associazione nell’ultimo quadriennio a livello istituzionale, in Italia e all’estero. Per quanto mi riguarda, si conclude un periodo certamente molto più impegnativo di quanto avessi immaginato, ma che mi ha dato molte soddisfazioni. Il bilancio dunque è positivo e ne esco arricchita personalmente e professionalmente. Il mestiere di Presidente di un’Associazione è diverso da quello di un'azienda, occorre mettere insieme segmenti, cioè anime, anche molto diversi tra di loro, e far prevalere sempre l’interesse generale. In ultimo, un sentito ringraziamento a tutta la struttura UCINA, talentuosa e altamente professionale, in primis al Direttore Marina Stella, alla quale si deve in gran misura il successo e la reputazione dell’Associazione.”

 

Il neopresidente Saverio Cecchi, ringraziando i Soci per la fiducia accordatagli, ha dichiarato: “Sono in Associazione da trent’anni e metterò a disposizione di tutti la mia esperienza e il mio spirito di servizio. Con la mia squadra perseguirò i seguenti obiettivi: l’attuazione del Codice della Nautica, l’adozione da parte dell’Italia del Passenger Code per i superyacht, la promozione della piccola nautica, anche attraverso progetti specifici per la Giornata del Mare (11 aprile), la formazione, l’ampliamento delle attività di supporto all’internazionalizzazione, il sostegno alle imprese, la promozione del Made in Italy e della nautica a Expo Dubai 2020, lo sviluppo del leasing nautico. Senza dimenticare che nel mio programma mi sono impegnato per la riunificazione dell’associazione, cosa nella quale credo fortemente perché l’unione fa la forza”.

 

Saverio Cecchi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo di UCINA Confindustria Nautica nel 1990, Cecchi è stato Presidente di Settore, Vicepresidente e, dal 2013, Presidente dei Proboviri dell’Associazione. Presidente di BCS srl prima e dal 2006 al 2012 amministratore delegato di Twin Disc Italia. Attualmente è membro del Cda di GP Yachts srl.

 


20/06/2019 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci