lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

J24

Salonicco: iniziato il J24 World Championship 2023 sotto il segno de La Superba

salonicco iniziato il j24 world championship 2023 sotto il segno de la superba
redazione

Nella prima giornata del J24 World Championship 2023 in svolgimento nelle acque greche di Salonicco sono state ben tre le regate portate a termine con cielo azzurro e una brezza di 8-10 nodi dai trentacinque titolati equipaggi in rappresentanza di dieci Nazioni (Argentina- 2, Australia- 6, Germany- 4, Greece- 11, Hungary- 2, Ireland- 1, Italy- 3, Japan- 1, United Kingdom- 2, e USA- 3). 

Il Mondiale -organizzato dal Nautical Club of Thessaloniki sotto l'egida dell'Hellenic Sailing Federation, e la collaborazione con l'Hellenic J/24 Class Association e l'International J/24 Class Association- si è aperto all’insegna dei colori azzurri: la regata d’apertura, infatti, è stata vinta dai campioni tricolore in carica con il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba. 

Il timoniere Ignazio Bonanno -in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano- ha poi terminato la seconda prova di giornata al settimo posto e quella conclusiva al terzo chiudendo così la classifica provvisoria stilata dopo le prime tre prove in seconda posizione (11 punti; 1,7,3) alle spalle del J24 americano Usa 5399 Furio con Keith Whittemore protagonista nella terza regata di giornata (5 punti, 2,2,1 i parziali). 

Terzo posto nella classifica provvisoria assoluta e primo in quella riservata ai Corinthians per i padroni di casa di Gre 751 Hellenic Police con Alexandros Tagaropoulos (16 punti; 4,8,4).

Quarta posizione, invece, per i vincitori della seconda prova, gli americani di Usa 58 Bangor Packet con Tony Parker mentre i neo campioni europei irlandesi di Irl 4247 Headcase con Cillian Dickson, dopo due regolarissimi 3° nelle prime due regate, scivolano al 12° posto per colpa di un UFD in quella conclusiva.

Gli altri due equipaggi italiani in gara, Ita 498 Pilgrim (LNI Mandello del Lario, co-armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto e Francesco Nucara, timonato da Gian Bartolo Gimba Barnao, in equipaggio con Fabio Ascoli e Alberto Benedetti) e Ita 505 Jorè (CNA della Vela Cervia, armato dai fratelli Alberto e Alessandro Errani, con Marco Pantano al timone, Lorenzo Errani all'albero e Marco Muraro a prua) hanno chiuso la prima giornata rispettivamente al 14° posto assoluto (45 punti; 21,9,15) e al 22° (67 punti, 23, 17,27).

 


12/09/2023 19:59:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci