mercoledí, 26 novembre 2025

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: Andrea Fantini felice di essere arrivato a Pointe a Pitre

route du rhum andrea fantini felice di essere arrivato pointe pitre
Redazione

Lo skipper italiano Andrea Fantini su Enel Green Power ha tagliato il traguardo della Route du Rhum-Destination Guadeloupe domenica 2 dicembre e ha conquistato il trentunesimo posto nella divisione Class40 che conta 53 barche.

Fantini ha coperto le 3.542 miglia nautiche del percorso da St Malo in 27 giorni, 22 ore e 40 minuti. 

Navigatore di grande esperienza, conquistata attraverso un mix di record e regate con Giovanni Soldini su una grande varietà di barche che vanno dai veloci multiscafi e i monoscafi VOR da 70 piedi ai Class40 in coppia, questa per è Fantini la prima grande transatlantica in solitaria.

Arrivando a Pointe-à-Pitre a Guadalupa, il trentacinquenne skipper italiano ha detto: 

"È fantastico essere qui. Questa è stata la mia prima Rhum-Destination Guadeloupe. Il mio principale obiettivo era concludere la regata. E non è stato facile, considerando le condizioni meteo dei primi giorni. Ho deciso di fermarmi in un porto. Ho molta ammirazione per chi ha continuato perché si sono presi il peggio del meteo. Sono molto contento di essere arrivato al traguardo. E non è facile per un italiano. Questa in un certo senso è la fine del mio progetto perché non so cosa succederà ora. È stata una cosa importante mettere in piedi questa sfida e portare con me una società italiana. Ora voglio continuare, idealmente su una barca un po' più potente. E il passaggio attorno a Guadalupa alla fine è stato la parte più dura della traversata: non c'era vento e questa mattina ho distrutto il punto di attacco della vela di trinchetta. È volata in aria come una bandiera e poi è finita in acqua e si è incastrata nel timone."

 


03/12/2018 14:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci