venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

RORC CARIBBEAN 600

RORC Caribbean 600: partenza sprint per Giovanni Soldini

rorc caribbean 600 partenza sprint per giovanni soldini
redazione

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono partiti oggi, alle 11.30 ora locale (15.30 UTC, 16.30 ora italiana), da Fort Charlotte, Antigua, per la 12a edizione della RORC Caribbean 600, una delle regate d’altura più attese dell’anno. Allineati sulla starting line, insieme a Maserati Multi 70, altre 7 imbarcazioni, tra cui i diretti rivali del trimarano italiano: l’americano Argo e l’inglese PowerPlay.

 

Al segnale di partenza, con vento tra 6 e 8 nodi da Sud-Sud-Ovest, i tre 70 piedi hanno preso il comando della flotta di multiscafi: Maserati Multi 70 ha tagliato la linea di partenza subito dopo i due MOD 70. Pochi minuti dopo il trimarano italiano fa rotta verso Nord-Est, conquistando il primo posto, mentre Argo e PowerPlay proseguono verso Sud-Est, allontanandosi dalla costa di Antigua.

 

Giovanni Soldini, poco prima di mollare gli ormeggi, ha raccontato: “Per quasi tutto il percorso sono previsti venti deboli, tra i 10 e i 14 nodi, per cui non sarà una regata facile per noi. Maserati Multi 70, a causa dei foil e dei timoni a T, ha una superficie bagnata più ampia di quella dei nostri competitor in assetto MOD, quindi saremo svantaggiati in queste condizioni, ma il trimarano è in grande forma e noi faremo del nostro meglio come sempre!”

 

La regata, organizzata dal Royal Ocean Racing Club, ha attirato per questa edizione 74 iscritti provenienti da più di 20 nazioni diverse, divisi in 8 classi. A bordo dei diretti rivali di Maserati Multi 70, entrambi in assetto MOD, gareggiano due equipaggi molto esperti: Brian Thompson e Franck Cammas navigano a bordo di Argo, Loick Peyron su PowerPlay. Nella stessa classe altri tre trimarani – l’80 piedi Ultim’Emotion 2, il 63 piedi Shockwave, e il 60 piedi Ineffable – e due catamarani – il 53 piedi Fujin e il 78 piedi Allegra.

 

Il percorso della regata, lungo 600 miglia, è molto vario, richiede molte manovre ed è caratterizzato da venti e correnti che cambiano spesso direzione, rendendo la competizione particolarmente interessante e impegnativa. Le imbarcazioni iscritte alla regata sono partite da Antigua verso Nord fino a Saint Martin, dopo aver superato le isole di Barbuda, Nevis e Saint Barth. Doppiata l’isola si dirigeranno a Sud fino a Guadalupa, da cui torneranno verso il traguardo, sempre ad Antigua, passando dall’isola di Bermuda.

 

A bordo di Maserati Multi 70, Giovanni Soldini è accompagnato da un rodato equipaggio di 6 velisti: gli italiani Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer), gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese Ronan Cointo (tattico).

 

Il record di velocità della regata, di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti, appartiene a Giovanni Soldini, fissato nel 2019 a bordo di Maserati Multi 70.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci