Dodici nodi di uno Scirocco costante hanno regalato ai regatanti dell’Invernale di Riva di Traino una splendida giornata di vela. Due le prove disputate con i consueti due giri per i Regata ed uno per i Crociera, ed una Coastal Race che si è spinta anche oggi verso Sud, nel bel mezzo del Golfo di Santa Marinella, con una prova che ha superato le 12 miglia.
“Due prove molto combattute per i Regata e i Crociera – ha commentato il presidente del CdR Fabio Barrasso – con partenze aggressive che testimoniano la voglia di competere degli equipaggi. Contrariamente all’ultima prova disturbata da un’onda lunga generata da un Maestrale che veniva da lontano, questa volta ci si è dovuti confrontare con un’onda rotta e corta, tipica di un vento che si sta formando".
Classe Regata
In tempo reale "Ars Una", Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, continua a non avere rivali e taglia per prima il traguardo in entrambe le prove; ma a vincerle, poi, sono state, in IRC, "Tevere Remo Mon Ile", First 40 di Gianrocco Catalano (prova 9), e "Athyris&C", Grand Soleil 43B di Piergiorgio Nardis (prova 10). Nella prima, Tevere Remo precedeva Athyris e Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi, nella seconda era Athyris a mettere la prua davanti a "Tevere Remo" con "Sayann" sempre ottimo terzo.
In classifica generale IRC "Tevere Remo" (9 punti) ha sempre un grande vantaggio su "Athyris" (21 punti) e su "Sayann" (26 punti).
In ORC, prova 9 è andata ad "Athyris", seguita da "Tevere Remo" e "Duende Aeronautica MIlitare", Vismara 46 di Raffaele Giannetti, mentre in prova 10 cambiava solo il terzo gradino del podio, conquistato da Guardamago II, Italia Yachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo.
Classifica generale leggermente più equilibrata rispetto alla IRC: "Tevere Remo", con 11 punti, precede di sole 5 lunghezze "Athyris" (16 punti). Terzo "Guardamago II" con 28 punti.
Classe Crociera
In classe Crociera continua il duello serrato tra “Malandrina”, First 36.7 di Roberto Padua, e “Soul Seeker", X362 Sport di Federico Galdi. Una prima prova, la 9, che ha visto prevalere "Soul Seeker" davanti a "Takamaka", First 300 SP di Giacomo Tabelli, e a "Randagia", First 31.7 di Francesco Borghi.
Malandrina, solo settima per il tempo perso per recuperare il proprio prodiere finito in acqua, si riscattava rabbiosamente nella seconda prova, vincendo con oltre 2 minuti di vantaggio su Soul Seeker e Takamaka.
La classifica generale vede sempre al comando "Soul Seeker" (8 punti), che ha scartato gli unici due secondi posti ottenuti, seguita da “Malandrina” (17.5 punti) e da "Randagia" (23 punti).
Coastal Race
In Coastal Race la classifica generale dopo cinque prove è la seguente: in IRC è in testa con 5 punti "Fahrenheit" (X2), Comet 38 S di Giuseppe Massoni, seguito da "Cau" (X2), Comet 41S di Ugo Garriba (16 punti), e da "Fair Lady Blue” (X2) Comfortina 42 di Oscar Campagnola.
In ORC, "Fahrenheit" (5 punti) precede "Cau" con 12 punti e “Sir Biss” con 14 punti.
La regata odierna è stata vinta in IRC e in ORC da "Fahrenheit", seguita in IRC da “Cau” e da “Libertine” (in equipaggio), Comet 45 di Marco Paolucci, e in ORC da “Cau” e “Toi et Moi” (X2), Eagle 44 di Alessandro Maria Rinaldi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia