Inizia il conto alla rovescia verso l’ultimo atto di stagione per quanto riguarda la Melges 32 World League che, dopo i due appuntamenti di Puntaldia e quello di Riva del Garda, torna sul lago per disputare l’appuntamento più importante della sua stagione 2023 dal 28 agosto al 2 settembre.
L’appuntamento conclusivo, il quarto della stagione, originariamente previsto a Porto Ercole è stato riprogrammato alla Fraglia Vela Riva, la stessa sede che ha garantito lo scorso luglio una delle migliori tappe degli ultimi anni con i consueti standard di eccellenza già noti a tutti i frequentatori del Garda Trentino.
Dal 28 agosto al 2 settembre le regate in programma sul campo di regata di Riva del Garda varranno doppio poiché designeranno il nome del vincitore della serie (Melges 32 World League) 2023 e quello di nuovo campione del mondo di una delle classi più longeve e di successo del mondo one design; una classe che attualmente, grazie alla passione dei propri armatori, sta disegnando una nuova parabola ascendente per scrivere ulteriori capitoli della propria lunga storia.
A Riva del Garda sarà spettacolo perché per quanto concerne la classifica di circuito dopo tre tappe si “riparte” da un terzetto di testa racchiuso in un solo punto e composto nell’ordine dal tedesco Wilma di Fritz Homann (vincitore della seconda tappa), il norvegese Pippa di Lasse Petterson (a pari punti con Wilma) e il tedesco e team corinthian Heat di Max Augustin (vincitore della tappa inaugurale ed ora a un punto dalla vetta della ranking).
Per quanto concerne la sfida iridata si parte ovviamente “da zero” ma con Enfant Terrible di Alberto Rossi che si presenta al via dopo aver dimostrato di essere stato il migliore nella terza e penultima sfida di stagione disputata sullo stesso campo di regata che assegnerà il titolo mondiale il cui detentore è il norvegese Pippa.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose