mercoledí, 22 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

49er    the ocean race    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    convegni    regate    mini 650   

PRESS

Riva annuncia la vendita del primo 54 Metri

riva annuncia la vendita del primo 54 metri
redazione

È il Riva più grande di sempre, un superyacht di sconfinata bellezza che diventa ufficialmente la nuova unità di misura dei sogni di tutti gli appassionati del brand più prestigioso al mondo: Riva annunciala firma del contratto per il primo Riva 54 Metri.

 

54 sono i metri di eleganza, di linee sportive e filanti, con ampi spazi disegnati per regalare agli ospiti un’esperienza di bordo all’insegna del relax e del comfort.

Riva 54 Metri nasce in armoniosa continuità con lo stile unico che contraddistingue tutti i modelli Riva e presenta gli inconfondibili stilemi che caratterizzano la produzione degli ultimi anni, come la tipica curvatura delle vetrate e l'utilizzo dei chiaroscuri per creare giochi di luce e materia. 

Come tutti i capolavori Riva della storia recente, infatti, anche Riva 54 Metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.

 

Riva 54 accoglierà gli ospiti in spazi esterni ampi e generosi di quasi 370 mq, con una beach area che promette un contatto con il mare mai così emozionante, in completo relax e privacy. Altra punta di diamante sarà un’eccezionale area wellness, composta da una zona adibita a palestra, una spa e una splendida piscina.

 

Con dimensioni maestose, e scafo completamente in alluminio per garantire più leggerezza possibile, Riva 54 Metri sarà il più grande Riva mai costruito finora e raggiungerà una velocità massima di 18 nodi (dati preliminari).

 

La vendita è avvenuta in collaborazione con Alain Maaraoui, fondatore e presidente del concessionario esclusivo Riva in Kuwait, Sea Pros Yachts, che ha svolto un ruolo chiave durante la definizione dell’accordo e continuerà ad affiancare il cliente nella fase di costruzione fino alla consegna, prevista nel 2025.

I lavori per la realizzazione di Riva 54 Metri sono attualmente in corso nella Riva Superyachts Division di Ancona, l’avveniristico cantiere di quasi 80.000 mq dove da sempre vengono realizzate tutte le imbarcazioni dai 50 ai 90 metri. Ancona è anche la sede della Superyacht Yard di Ferretti Group, in cui attualmente sono in costruzione dieci superyacht, in acciaio e in alluminio, per i brand Pershing, CRN e Custom Line.

 


01/03/2023 12:45:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Cervia: si è chiuso il Campionato Invernale “Memorial Pirini”

Con il turno conclusivo andato in scena lo scorso weekend, si è chiuso il Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui era legato il 17° “Memorial Pirini”

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Grandi numeri per la regata Open Skiff di Taranto

Record di partecipanti per la prima regata nazionale Open Skiff, che inizierà venerdì 17 a Taranto: oltre 120 gli iscritti provenienti da tutta Italia, con un bel numero anche dalle isole maggiori

Il J24 Joanna vince l'Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini di Cervia.

Con le ultime regate in programma, si è chiusa con successo anche la seconda ed ultima manche del Campionato riservato alla Classe J24 e perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci