Si è concluso a Ponte Caffaro, sul lago d’Idro, il Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Juniores, organizzato da Maselli Kite School in collaborazione con la FIV e la classe Kiteboarding Italia. I quattro giorni di competizione hanno tenuto impegnati 23 atleti provenienti da tutta Italia in tre discipline (slalom, long distance e freestyle), decretando il titolo di Campione Nazionale Assoluto Juniores.
Non essendo stato possibile concludere la competizione di freestyle per ragioni meteorologiche, la classifica generale assoluta è stata redatta sulla base delle due prove disputate. Matthias Lancsar vince il Campionato Assoluto, seguito da Davide Celon e Daniele Nicolini. In campo femminile, titolo a Chiara Adobati, seguita da Camilla Ruotolo e Chiara Tomasoni. La classifica di specialità slalom vede in campo maschile Matthias Lancsar primo, Davide Celon secondo e Davide Fontanesi terzo, mentre tra le donne Chiara Adobati è prima, Sofia Tomasoni seconda e Chiara Tomasoni terza. Per quanto riguarda la classifica long distance, tra gli uomini è primo sempre Lancsar, seguito da Celon e Daniele Nicolini, e tra le donne, la Ruotolo è prima, Chiara Adobati seconda e Chiara Tomasoni terza. Al termine della giornata e alla luce dell’ottimo esito agonistico e organizzativo della competizione, staff e atleti si sono dati appuntamento alla prossima edizione del Campionato. Una menzione speciale è dovuta all’intero staff tecnico federale composto da: Leonardo Adobati (capo giudice), Stefano Maselli (giudice), Stefano Guerini (giudice), Damiano Gatta (a. giudice) e Miki Galiffi Cerquetti (segretario della Classe Kiteboarding Italia).
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17