Per il Campionato Italiano Hobie Cat 2019 gli ingredienti ci sono stati tutti! Il vento, il sole, le regate, i concorrenti, l'organizzazione e l'ospitalità si sono perfettamente miscelati fra di loro ed il risultato è stato fantastico: 10 e lode!
Iniziamo dalle regate: 8 bellissime prove fra i 10 e i 15 Kn con vento prevalentemente costante fra est e sud-est ma a tratti con quel pizzico di imprevedibilità nella direzione e nell'intensità che ha reso le regate per niente scontate e interpretate al meglio solo dai più bravi. Il tutto si è svolto in due bellissime giornate di sole, con quattro prove al giorno che hanno messo comunque alla prova la resistenza degli equipaggi. Il brutto tempo del terzo giorno non ha permesso di far disputare la 9.a prova per completare il programma e far entrare il secondo scarto, ma le posizioni di testa non sarebbero cambiate. Complimenti comunque al CdR che ha spinto al massimo per anticipare il programma in previsione delle difficoltà di sabato già prannunciate dai vari meteo. Il CdR si è poi complimentato con i regatanti per l'ottima correttezza di tutti anche nel massimo della attività agonistica.
I concorrenti: livello molto alto con la presenza anche di alcuni equipaggi di punta europei. 49 imbarcazioni nella classe Hobie Cat 16 che disputava il Campionato Italiano e 10 nella classe Hobie Dragoon che disputava la Coppa Italia.
I risultati: Lotta molto serrata al vertice della classifica Hobie Cat 16 per l'aggiudicazione del titolo di Campione Italiano 2019. A sorpresa quest'anno il primo posto se lo aggiudicano i tedeschi Jean Goritz - Wichardt Kerstin ma a pochissimi punti si piazzano al secondo posto Antonello Ciabatti - Luisa Mereu che si portano a casa il titolo di Campioni Italiani per la nona volta! Al terzo posto troviamo gli altri agguerritissimi cagliaritani Pierandrea Gessa - Roberto Dessy, seguiti da Rudy Ruggiero - Pietro Tiburzi e Leonardo Morelli - Victoria Giannetti. Primo equipaggio femminile Caterina Degli Uberti - Giulia Ancillotti, primo equipaggio della Flotta 808 Luca Di Nisio - Bianca Appignani, primo equipaggio esordiente Marco Esposito - Sara Tringali.
Gli Hobie Dragoon correvano per aggiudicarsi la Coppa Italia che se la sono aggiudicata con autorevolezza Andrea Brociner - Andrea Mauceri, seguiti da Giulia Grilli - Pietro Bellot e da Beatrice Sebastiani - Camilla Di Tillio quest'ultime si sono aggiudicate anche il premio di prime esordienti. Primo equipaggio femminile Enrica Morelli e Alice Cirelli.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81