Al Club Nautico Rimini, le flotte delle classi Open Skiff e RS Aero sono impegnate fino a domenica 6 ottobre per l’ultima regata nazionale valida per la ranking 2024. Un evento di grande importanza, che vede la partecipazione di circa 100 giovani atleti nella classe Open Skiff, suddivisi nelle due categorie Under 12 e under 16. Per la categoria Under 12, inoltre, è in palio la prestigiosa Coppa ASCOB, un trofeo speciale istituito in memoria di Lara Scamardella, giovane velista Open Skiff del Club Nautico Monte di Procida.
La classe RS Aero, con le categorie RS Aero 5 e RS Aero 6, oltre a gareggiare per la ranking nazionale, sta disputando anche il Campionato Italiano di Classe, rendendo la competizione particolarmente significativa.
Venerdì, primo giorno in programma, le regate sono state rimandate a causa dei detriti portati dalle forti piogge dei giorni precedenti. Il Presidente del Comitato di Regata ha deciso di non uscire in acqua per motivi di sicurezza, poiché il rischio di imbattersi in grossi tronchi era troppo elevato.
Sabato si è invece svolta la giornata di riscatto, con condizioni favorevoli nonostante la temperatura abbastanza rigida, che hanno permesso lo svolgimento di quattro regate per tutte le flotte. Il vento, variabile tra i 7 e 11 nodi, e un'onda non troppo complicata, hanno garantito una giornata divertente e interessante dal punto di vista agonistico per tutti i partecipanti.
Nella classe RS Aero 5 Leonardo Nonnis (LNI Cagliari) è attualmente al comando, seguito dal locale Federico Monti(Club Nautico Rimini) in seconda posizione, e da Enrico Loi (LNI Cagliari) al terzo posto, ma in parità di punti con Riccardo Serra (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Nella classe RS Aero 6, è la Sardegna a dominare la scena, con Filippo Vincis (Lega Navale Sezione Sulcis) al primo posto, seguito a soli due punti di distacco da Andrea De Matteis (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Giulio Sirolli del Tognazzi Marine Village occupa la terza posizione.
Per la classe Open Skiff, è stata una giornata di grandi soddisfazioni. Nella categoria Under 12, alcune new entry hanno debuttato nelle competizioni dopo aver partecipato ai corsi pre-agonistici estivi: grandi emozioni per bambine e bambini di 9 anni alla loro prima trasferta fuori casa! In testa, confermandosi leader indiscusso della stagione, Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che ha vinto tutte e quattro le regate, continuando l'andamento positivo, culminato a luglio con la vittoria del titolo mondiale. Alle sue spalle, Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) è secondo, seguito da Sofia Benetti, compagna di squadra di Piantoni, al terzo posto, e in parità di punti con Gabriele Lizzulli (CNV Monte Argentario). La classifica è molto serrata nelle prime sei posizioni, rendendo decisamente aperta la lotta per il podio.
Nella categoria Under 16 Open Skiff, i locali Federico Poli e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) stanno dominando: gli atleti sono a pari merito, con 4 punti ciascuno. In terza posizione, distanziato di 12 punti, il sardo Antonio Simbula (Windsurfing Club Cagliari).
Domenica, l’ultimo giorno di regate, si prevede che il meteo regalerà finalmente un po' di sole, concludendo in bellezza queste intense giornate di vela, tra le ultime della stagione, prima di chiudere in bellezza a Cagliari con la Coppa dei Campioni OpenSkiff (i primi 10 della ranking list under 12 e under 16 stilata dopo l’ultima regata nazionale in corso a Rimini) e con i Campionati Europei Team race Youth per la classe RS Aero 5.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre