martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

PASQUAVELA

Pasquavela più forte del maltempo

pasquavela pi 249 forte del maltempo
redazione

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte.

Tre giornate di regate, da sabato 19 a lunedì 21 aprile, durante le quali gli equipaggi hanno potuto scegliere tra tre regate costiere, o in alternativa, una regata offshore di 125 miglia. La flotta si è così suddivisa, regatando in condizioni meteo impegnative, con vento sempre sopra i 15 nodi e raffiche fino a 27 nodi nella giornata di sabato, accompagnate da mare formato. Tutte le partenze e gli arrivi si sono svolti di fronte alla sede sociale dello Yacht Club Santo Stefano, affollata di spettatori.

Regate costiere
Nella classifica finale delle regate costiere categoria ORC ha vinto Gianluca Lamaro con il suo equipaggio a bordo del J/40 Palinuro, davanti a Yankee R. di Pierfrancesco Costagliola, secondo classificato, e a Victory di Borselli – Meloria, terzo. A bordo del J40 Palinuro hanno regatato due generazioni di velisti: genitori e figli insieme. L’esperienza e i successi sportivi internazionali in carriera di Gianluca Lamaro, Enrico Passoni e Roberto Perrone Capano sono stati affiancati dall’energia di Pietro e Paolo Lamaro, Federico Passoni e Lorenzo Ceribelli, giovani ma già velisti esperti e appassionati. 

Nella classifica IRC, successo per Spriz di Fabrizio Di Feo, seconda posizione per Yankee R. di Pierfrancesco Costagliola e terza per Uxor di Attilio Benedetti.

Regata offshore
La regata offshore è partita sabato alle ore 14:30, su un percorso di 125 miglia: Porto Santo Stefano – Formiche di Grosseto – Montecristo – Giannutri – Giglio – Formiche di Grosseto – ritorno a Santo Stefano. Le condizioni meteo favorevoli hanno permesso al vincitore della classifica ORC, Tevere Remo Lola di Massimo Artusi, di completare il percorso in sole 17 ore e 43 minuti, conquistando il gradino più alto del podio. Vox Sea di Marco Franzetti si è classificato al secondo posto, seguito da Iemanja di Piero De Pirro al terzo. Nella classifica IRC sempre Tevere Remo Lola al primo posto con Iemanja al secondo e Vox Sea al terzo.

Eventi collaterali e premiazioni
Particolarmente ricco il programma degli eventi collaterali, a partire dal cocktail di benvenuto organizzato presso il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, offerto da Miramis, il brand dell’ospitalità di alta gamma del gruppo svedese Qarlbo AB, partner dello Yacht Club Santo Stefano. Al termine delle regate, ogni giorno si sono svolti i tradizionali pasta party, mentre lunedì 21 aprile, presso la sede sociale del Club, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione con un cocktail di arrivederci e la consegna delle caratteristiche uova giganti di cioccolato ai vincitori della regata della domenica di Pasqua.

Le dichiarazioni
Grande soddisfazione da parte dei vertici dello Yacht Club Santo Stefano. Il vicepresidente e direttore sportivo Marco Poma, impegnato in prima persona nell’organizzazione dell’evento, ha sottolineato come: “Pasquavela ha avuto ancora una volta successo. La nuova formula ha superato l’esame di gradimento dei concorrenti a pieni voti, insieme a quello dell’inserimento di elementi concreti di tecnologia e innovazione, come il tracking per tutti i partecipanti. Una scelta che ha migliorato l’engagement coinvolgendo direttamente il pubblico, ma anche la sicurezza in mare, offrendo agli organizzatori uno strumento di monitoraggio costante della flotta in navigazione”.

Da parte sua, il presidente Pier Chiozzi ha ringraziato tutti i partecipanti e coloro che hanno contribuito al successo di Pasquavela 2025, a partire dal Comune di Monte Argentario, partner istituzionale, e dalle aziende MiramisPodere 414 e Pasta Garofalo, direttamente coinvolte nell’organizzazione dell’evento. ph. Marco Solari 

Le classifiche finali complete sono disponibili al link:  https://www.ycss.it/regate-ycss/pasquavela/

 


24/04/2025 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci