giovedí, 27 novembre 2025

J24

Presentato il calendario 2020 della Classe J24

presentato il calendario 2020 della classe j24
redazione

Mentre le Flotte J24 stanno ancora disputando i Campionati Invernali organizzati su numerosi campi di regate, la Classe Italiana J24 ufficializza il suo calendario 2020: un anno che si preannuncia molto importante in quanto oltre al Campionato Italiano Open e ad una nuova edizione del Circuito Nazionale, sarà proprio il nostro Paese ad ospitare il Campionato Europeo J24.

Nel calendario agonistico 2020 del monotipo più diffuso al mondo, infatti, oltre alla nuova edizione del Circuito Nazionale -che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà come sempre il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (l’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso) al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti-, spiccano il Campionato Italiano Open e l’Europeo J24 che saranno organizzati dallo Yacht Club Porto San Rocco, dalla Società Triestina della Vela e dallo Yacht Club Adriaco.

Sarà, infatti, Trieste, crocevia naturale di persone, culture, fatti e storie, con un legame molto forte e una lunga tradizione con il mare e con lo sport della vela, ad ospitare i due appuntamenti clou di questa stagione che si aprirà sabato 21 e domenica 22 marzo nelle acque toscane di Marina di Carrara con la prima tappa del Circuito Nazionale, organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara.

La seconda manche, la Coppa Italia, si svolgerà, invece, nello specchio acqueo antistanti Anzio-Nettuno e sarà  organizzata dal Nettuno Yacht Club dal 3 e al 5 aprile.

Il Circuito Nazionale proseguirà con un’atra novità: la Regata Pre-Europeo organizzata dallo Yacht Club Porto San Rocco da venerdì 24 e domenica 26 aprile. Un’ottima occasione per testare il campo di regata dei due appuntamenti che, poco dopo, catalizzeranno l’attenzione di tutti gli equipaggi J24 italiani e stranieri: il J24 European Championship in programma dal 29 aprile al 5 maggio e il 40° Campionato Italiano Open che si svolgerà dal 28 maggio al 2 giugno.

La sede logistica del J24 European Championship sarà a Muggia all'interno dell’attrezzato porto turistico e resort di Porto San Rocco, a 12 chilometri dal centro di Trieste, dove gli equipaggi e gli ospiti troveranno servizi eccellenti sia in acqua che sul molo dopo le regate. Per quanto riguarda, invece, il percorso di gara, ci sono diverse opzioni per impostarlo e uno dei migliori è quello nelle vicine acque slovene (a soli 3 miglia dal porto turistico). In quel periodo sono previste buone condizioni di vento, di diverse direzioni e intensità, che permetteranno di disputare regate molto tattiche e senza virate obbligate.

Conclusi i due eventi clou si tornerà a regatare per il Circuito Nazionale. La quinta tappa è una gradevole riconferma: come nella passata stagione, infatti, la Flotta J24 ritornerà sul lago di Caldonazzo dove il 20 e 21 giugno il locale Circolo Nautico organizzerà la Regata Circuito Nazionale.

La sesta manche, invece, è una piacevole novità: sabato 19 e domenica 20 settembre il Circolo della Vela Erix organizzerà nelle acque di Lerici-La Spezia la Regata Nazionale mentre sarà la Lega Navale Italiana sezione di Mandello del Lario ad ospitare la settima tappa in programma nel fine settimana del 3 e 4 ottobre.

La Flotta J24 farà quindi ritorno a Cervia (dove lo scorso anno si era svolto il Campionato Italiano) per l’ottava tappa organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela il 18 e il 19 ottobre.

Ed infine, il 14 e 15 novembre saranno le splendide acque cagliaritane di Arbatax e il locale Circolo Nautico ad ospitare la Regata Nazionale valida come nono ed ultimo appuntamento con il Circuito Nazionale 2020.

Il J24 World Championship 2020, invece, si svolgerà dal 10 al 18 settembre a Poole Dorset (United Kingdom) organizzato dal Parkstone Yach Club.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci