mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

151 MIGLIA

Presentata a Genova la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2018

presentata genova la 151 miglia trofeo cetilar 2018
redazione

Il Salone Nautico Internazionale di Genova ha ospitato oggi, presso il Teatro del Mare, la presentazione della nona, attesa edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, e dei partner SLAM, Rigoni di Asiago, Devitalia e Acqua dell’Elba, che prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 31 maggio nelle acque tra Marina di Pisa e Livorno, con arrivo a Punta Ala dopo una navigazione di 151 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano.
Alla presentazione, trasmessa in streaming sui canali ufficiali della 151 Miglia, hanno partecipato - entrambi in collegamento video - Roberto Lacorte, Presidente dello YCRMP e AD dell’azienda Pharmanutra, e Alessandro Masini, Presidente dello YCPA, mentre sul palco del Teatro del Mare sono saliti Andrea Bartelloni (Vicepresidente YCRMP), Filippo Calandriello (Direttore Sportivo YCPA), Giovanni Lombardi (YCL) e i rappresentanti degli sponsor della 151 Miglia, fondamentali nella crescita di questa regata che negli anni ha conquistato il favore di armatori e regatanti, bruciando record su record di partecipazione - l’anno scorso erano 190 le barche al via, su 217 iscritti - e diventando in breve tempo una delle manifestazioni di vela d’altura più importanti del Mediterraneo.
Molte le novità della prossima edizione: la più importante riguarda l’istituzione della “settimana della 151 Miglia”, una serie di eventi sportivi e sociali in programma a Marina di Pisa che da sabato 26 maggio a sabato 2 giugno - giornata dedicata alla premiazione della regata e alla serata in riva al mare a Punta Ala – faranno da contorno alla regata vera e propria: da “151 Bimbi a Vela”, un evento istituito per avviare i più piccoli alla conoscenza del mare e dello sport attraverso concorsi, giochi e la prova di piccole imbarcazioni, alla prima edizione della “15.1 Run”, una corsa podistica che si svilupperà sul litorale pisano con partenza e arrivo dal Porto di Pisa, con ricavato devoluto interamente in beneficienza, fino al party pre-regata, una grande festa che al contrario degli anni scorsi sarà allargata a tutta la cittadinanza, e a una serie di regate tecniche sulle boe ad alto contenuto spettacolare, i cui dettagli saranno svelati nei prossimi mesi. 
“Vogliamo continuare a crescere e non parlo del numero di barche presenti alla partenza di Livorno, anche perché su quel fronte siamo già molto soddisfatti”, ha spiegato Roberto Lacorte. “Parlo della crescita dell’evento e dell’idea di coinvolgere tante persone anche attraverso la contaminazione con altri sport e l’organizzazione di eventi sociali che possano valorizzare al meglio il nostro territorio. Come Pharmanutra, attraverso il nostro brand Cetilar, siamo già presenti in diverse discipline sportive e vogliamo che questo importante background possa riversarsi anche sulla 151 Miglia, uno dei primi eventi in cui abbiamo creduto e in cui continuiamo ad investire”.
“Il nostro impegno nella 151 Miglia è costante ed è uno dei motivi del successo di questa regata”, sono le parole di Alessandro Masini. “Negli anni la partecipazione ha raggiunto livelli da record, ma non può e non deve essere un punto d’arrivo, bensì una spinta per continuare a migliorare la qualità dell’organizzazione. A chi non ha mai partecipato alla 151 Miglia, posso solo dire di organizzarsi e di farsi trovare al via della prossima edizione: sarà una scoperta molto piacevole…”. 
La 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che si corre sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, è una tappa del Campionato Italiano Offshore e del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’IMA (International Maxi Association): le iscrizioni, che potranno essere formalizzate anche attraverso il sito www.151miglia.it, saranno aperte a partire dal 10 gennaio 2018.


23/09/2017 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci