martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

VELE D'EPOCA

Porto Venere: aperte le iscrizioni alla V edizione de “Le Vele d’Epoca nel Golfo"

porto venere aperte le iscrizioni alla edizione de 8220 le vele 8217 epoca nel golfo quot
redazione

Aperte ufficialmente le iscrizioni alla quinta edizione de “Le Vele d’Epoca nel Golfo – Trofeo Challenge Gianfranco Vecchio e Memorial Roberta Talamoni”, in programma dal 26 al 28 maggio 2023 presso le banchine del borgo marinaro delle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia. La manifestazione è organizzata dal Circolo Velico La Spezia con il supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, del Comitato Internazionale del Mediterraneo e la collaborazione tecnica dell’Associazione Forza e Coraggio. Due le regate previste. Tra gli eventi collaterali il concerto in banchina della Fanfara dei Bersaglieri, la mostra sui cento anni di Barbara e la cena equipaggi sotto la pinetina prospiciente gli ormeggi delle imbarcazioni. Una cerimonia di commemorazione in mare ricorderà Roberta Talamoni, ex Segretaria Generale dell’AIVE recentemente scomparsa.   

 

IL PRIMO LUSTRO DELLE “VELE D’EPOCA NEL GOLFO” 

Con questa quinta edizione, il raduno-regata “Le Vele d’Epoca nel Golfo” festeggia il primo lustro e si conferma uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione per le barche storiche. Dal 26 al 28 maggio 2023 le banchine del borgo turistico marinaro delle Grazie, nel Golfo della Spezia, ospiteranno l’evento da sempre identificato come la Regata Sociale dell’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca (www.aive-yachts.org), che insieme al CIM(Comitato Internazionale del Mediterraneo) e alla collaborazione tecnica dell’Associazione Forza e Coraggiosupporteranno la manifestazione organizzata dal Circolo Velico La SpeziaDue le regate previste, che si disputeranno nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio. Gli yacht partecipanti potranno essere ospitati presso la banchina delle Grazie di Porto Venere da lunedì 22 maggio fino alle ore 12,00 di lunedì 29 maggio 2023. Sabato sera 27 maggio gli equipaggi si ritroveranno presso la “pinetina” lungo la passeggiata delle Grazie per la tradizionale cena all’aperto di fronte al mare. “Le Vele d’Epoca nel Golfo” si svolge in collaborazione con la città di Porto Venere, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Porti di La Spezia e Marina di Carrara, Assonautica Provinciale La Spezia, Vele Storiche Viareggio, Portovenere Srl Servizi Portuali e Turistici, Pro Loco delle Grazie, Cantiere della Memoria, Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia e Acquadimare.net

 

LE CLASSI AMMESSE: YACHT D’EPOCA, CLASSICI, VELE STORICHE E CLASSIC IOR 

Alla quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo” saranno ammessi gli Yacht in legno o in metallo di costruzione anteriore al 1950 (Yacht d’Epoca) e al 1975 (Yacht Classici), nonché le loro repliche individuabili secondo quanto disposto dal “Regolamento per la stazza e le regate degli Yacht d’Epoca e Classici - C.I.M." e che siano in possesso di un certificato CIM in corso di validità. A queste potranno aggiungersi i Classic IOR, yacht varati tra il 1970 e il 1984 in buono stato di manutenzione che abbiano già avuto un certificato IOR in passato e che siano in possesso di un certificato CIM in corso di validità e gli Yacht “Vele Storiche” secondo la definizione dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, che correranno in tempo reale. Il Bando di Regata è consultabile al seguente link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5870/event

 

IL MEMORIAL ‘ROBERTA TALAMONI’

L’edizione di quest’anno assume un particolare rilievo perché, oltre al Trofeo Challenge Perpetuo Gianfranco Vecchio, voluto nel 2017 dalla Forza e Coraggio in ricordo del compianto cittadino delle Grazie che si prodigò per la cultura del mare e che verrà assegnato al primo classificato delle imbarcazioni d’Epoca, è stato istituito il Memorial Roberta Talamoni. Socia AIVE, dove ha ricoperto la carica di Segretario Generale, era personaggio di spicco del mondo velico e marinaresco del Golfo spezzino nonché anima organizzatrice delle “Vele d’Epoca nel Golfo”. Scomparsa prematuramente lo scorso febbraio all’età di 67 anni, rivivrà nel Memorial che sarà attribuito all’equipaggio con la più larga componente femminile. A Roberta Talamoni verrà dedicata la cerimonia di commemorazione in mare che precederà la partenza della prima regata. ph. Paolo Maccione

 

“LE VELE D’EPOCA NEL GOLFO”, IL PROGRAMMA 2023

 

Venerdì 26 maggio 2023

Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Perfezionamento iscrizioni presso la Segreteria allestita nella zona contigua agli ormeggi 

Sabato 27 maggio 2023

Ore 09:00 - 10:30 Perfezionamento iscrizioni

Ore 11.30            Cerimonia di commemorazione in mare di Roberta Talamoni

Ore 12:25            Segnale di avviso della prima prova di giornata

Ore 17:30            Fanfara dei Bersaglieri

Ore 18:00            Inaugurazione mostra 100 anni di Barbara

Ore 19:45            Cena in banchina

Domenica 28 maggio 2023

Ore 11:25            Segnale di avviso della prima prova di giornata

Ore 18:00            Cerimonia di premiazione

Brindisi di Arrivederci

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Le iscrizioni dovranno essere perfezionate online entro le ore 12:00 di lunedì 22 maggio 2023 compilando la lista dell’equipaggio sul sito Coninet al link https://federvela.coninet.it/#/manifestazioni/59252/iscrizioni (che richiede login sul portale FIV).

Mob.: Arianna Merani +39 351 8406370 - E-mail: epoca@velenelgolfo.com

Sito web: www.velenelgolfo.com/vele-depoca-nel-golfo-2023

 


08/05/2023 12:43:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci