sabato, 22 novembre 2025

PORTI TURISTICI

Porto turistico di Jesolo: cambio al vertice

Il Porto Turistico di Jesolo, polo d’eccellenza per l’approdo turistico in Italia, ha un nuovo amministratore delegato: Giorgio Dalla Pietà riceve il testimone da Daniela Donadello, che lascia la carica dopo 19 anni di impegno e dedizione per onorare un prestigioso incarico presso il Comune di Jesolo.
Stimato professionista di grande esperienza che respira, fin da giovanissimo, l’aria dell’ambiente nautico e sviluppa una passione per le barche, il nuovo amministratore delegato riceve un’importante eredità in un momento cruciale per la nautica italiana. «Il marina – dichiara Giorgio Dalla Pietà - ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione dovuta all’ampliamento, che oggi possiamo dire pressoché concluso. Ora pertanto stiamo concentrando le nostre forze nello sviluppo di tutte quelle attività che rendono la permanenza in porto un piacere irrinunciabile». Un approccio di maggior prossimità al diportista che punta alla sua fidelizzazione.
Da tempo inserito nell’organico aziendale, Dalla Pietà è oggi al timone del Porto Turistico e metterà il proprio know-how a disposizione della società. «Uno degli obiettivi futuri – continua l’ad - sarà l’ulteriore rafforzamento dell’organizzazione del cantiere di assistenza sia per il ricovero delle imbarcazioni a terra che per i lavori di manutenzione», intervento che si integrerà con il miglioramento dei servizi di assistenza in banchina.
A coronamento del sistema porto, non mancheranno l’organizzazione di attività collaterali e di servizi commerciali, volti a completare la realizzazione di un porto-parco immerso nel verde.
IL PORTO
Oltre 625 ormeggi per imbarcazioni fino a 30 m. di lunghezza, 125 elegantissime unità residenziali, centro direzionale e aree di servizio a terra attrezzate per ogni esigenza del diportista, fanno di questa struttura un armonioso mix tra soluzioni tecniche d’avanguardia e tutto il glamour che questa importante realtà sa comunque assicurare, nel rispetto della massima privacy e sicurezza.
Gli oltre 110.000 mq. di specchio acqueo rappresentano il punto di partenza ideale per una navigazione in mare aperto o nella Laguna di Venezia, vero punto di forza per lo sviluppo, nel corto raggio, del turismo nautico di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Sul fronte dei servizi per il diportista, il Porto Turistico di Jesolo (da oltre 25 anni punto di appoggio dell’ADAC) garantisce un’altissima qualità nell’esecuzione degli interventi di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni operati in aree di rimessaggio coperte e scoperte, il tutto coadiuvato da un’area per il sollevamento di imbarcazioni fino a 100 tonnellate e da un distributore di carburanti.
L’offerta del Porto per chi desidera vivere il proprio tempo libero nella più totale libertà non finisce qui. Grazie all’esclusivo Helicopter Service, con speciali tariffe per gli ospiti del Marina, è possibile raggiungere qualsiasi meta partendo direttamente dall’eliporto interno al complesso portuale.
Di recente apertura anche la splendida piscina esterna.


30/07/2012 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci