Lo Stabia Main Port è il nuovo porto turistico situato al centro della città di Castellammare di Stabia, qualificato con il riconoscimento di Marina Resort per l’eccellenza dei servizi forniti a comandanti, equipaggi ed armatori.
Il Marina, nato nel 2015 nell’antico bacino borbonico, si trova in una posizione strategica del Golfo di Napoli per visitare facilmente i luoghi più caratteristici del territorio come le tre famose isole Capri, Ischia e Procida, le bellissime città di Sorrento, Positano, Napoli, Amalfi e Ravello.
Gli itinerari turistici più noti dell’immediato entroterra completano l’offerta con escursioni al prezioso sito archeologico di Pompei, al Monte Faito dal panorama suggestivo e finire con le delizie dei sapori delle tradizioni enogastronomiche.
La struttura dispone di 27 posti barca per superyacht fino a 250 metri ed offre un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina. All'interno dell'area portuale gli ospiti possono fruire di numerose attività di intrattenimento.
"Lo Stabia Main Port è una realtà dove storia e cultura, mare e montagna, tradizioni e folklore sono ben rappresentate nella carta d’identità propria del territorio – dichiara Luciano Serra Presidente di Assonat. La portualità turistica – conclude Serra – è un ulteriore canale per promuovere le unicità presenti durante un viaggio in barca lungo le coste del nostro Paese, che sono sempre più ammirate ed apprezzate dagli ospiti”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva