mercoledí, 26 novembre 2025

PORTI TURISTICI

Nuovo porto turistico di Cala Del Forte a Ventimiglia

nuovo porto turistico di cala del forte ventimiglia
redazione

Ventimiglia: alle ore 12,00 del 15 ottobre, il Tuiga, imbarcazione d’epoca a vela varata nel 1909, portabandiera dello Yacht Club di Monaco, ha fatto ufficialmente ingresso, prima di sempre, a Cala del Forte il nuovo porto turistico di Ventimiglia di proprietà di Monaco Ports, a sole 7,9 miglia dal Principato.

L’ingresso del Tuiga a Cala del Forte ha rappresentato un momento storico e simbolico che sancisce l’apertura della parte a mare del porto, in attesa dell’inaugurazione ufficiale di Cala del Forte che si svolgerà nel mese di giugno/luglio 2021, quando saranno finalizzati anche i lavori delle aree a terra della struttura.

 

Il completamento dei lavori a terra a Cala del Forte è in corso. La conclusione è prevista per la primavera 2021. Nel frattempo, Cala del Forte è già in grado di ospitare imbarcazioni fino a 70 metri di lunghezza ed è destinata a diventare un polo turistico ricettivo di altissimo livello, grazie anche a una struttura a terra con 35 esercizi commerciali, un cantiere navale per imbarcazioni fino a 30 metri, il distributore di carburante, 577 posti auto e un collegamento via mare con Monaco a bordo di un catamarano a motore, in grado di percorrere la distanza tra i due porti in soli 15 minuti.

 

A Cala del Forte sono arrivati i primi quattro yacht, gli arrivi proseguiranno nei prossimi giorni. Entro la fine di ottobre saranno oltre 20 le imbarcazioni ormeggiate. Gli arrivi proseguiranno poi nei mesi successivi in base alle numerose prenotazioni già ricevute.

 

L’equipaggio del Tuiga è stato accolto in banchina da Aleco Keusseoglou, presidente di Monaco Ports, accompagnato dai rappresentanti del governo monegasco e del consiglio d’amministrazione di SMIP, da Gian Battista Borea d’Olmo Amministratore Delegato di Cala del Forte, Marco Cornacchia direttore di Cala del Forte, dall’Assessore all’Urbanistica della Regione Liguria Marco Scajola, dal Consigliere Regionale Enrico Ioculano, dal Sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino con il Consiglio Comunale e dalle Forze dell’Ordine del territorio.  

 

Questo – ha dichiarato Aleco Keusseoglou - è un giorno importante per Ventimiglia, per Monaco e per tutti noi che siamo qui riuniti. Un momento che sancisce una volta di più lo stretto legame esistente tra il Principato e Ventimiglia, grazie in particolare alla visione di a S.A.S. il Principe Alberto II, che per primo ha creduto e voluto questo progetto che oggi diventa realtà e alla disponibilità del governo monegasco che ha garantito la copertura economica all’operazione.”

 

Dopo il ringraziamento al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti per il suo continuo supporto al progetto, all’Assessore Marco Scajola, al Sindaco Gaetano Scullino, alle istituzioni del territorio, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che sono stati attori di primo piano nella realizzazione di Cala del Forte, Aleco Keusseoglou ha ricordato brevemente la storia del porto di Ventimiglia. L’idea iniziale di realizzazione di un approdo risale ai primi anni ’60. Nel 2010 l’imprenditore Gianni Cozzi otteneva la concessione sull’attuale progetto con Monaco Ports, subentrata nel dicembre 2016, che ha portato a termine i lavori dotando Ventimiglia di un porto turistico moderno, sicuro e sostenibile. 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci