martedí, 15 luglio 2025

PORTI TURISTICI

Friuli Venezia Giulia Marinas a Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio

friuli venezia giulia marinas boot 252 sseldorf dal 21 al 29 gennaio
redazione

La Rete di 19 Marine del Friuli Venezia Giulia sbarca a Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio, nella Hall 13, stand 13 D74, presso lo stand regionale di Promoturismo FVG.
Dopo pochi mesi dalla fondazione, la Rete che riunisce i maggiori porti turistici del Friuli Venezia Giulia, con circa 7000 posti barca dai 7 ai 100 metri di lunghezza con profondità all’ormeggio in grado di accontentare tutti i diportisti, è pronta per presentare al pubblico internazionale della fiera il suo straordinario patrimonio.
"La nostra regione offre una vasta gamma di percorsi ed opportunità sia per le barche a vela che per quelle a motore. Dalla laguna unica di Marano e Grado, alle località balneari Bandiera Blu F.E.E. per l’eccezionale qualità delle acque e delle spiagge come Lignano Sabbiadoro, fino alla costa rocciosa triestina, la varietà di questo tratto di mare italiano è unica” dichiara Giorgio Ardito, Amministratore per l’area di Lignano Sabbiadoro e Aprilia Marittima.
"Lo standard qualitativo dei 19 Marina membri della Rete è estremamente elevato, ben seisono Marina Resort secondo l’impegnativa legge regionale, tutti hanno servizi cantieristici d’eccellenza, utilizzati anche da alcuni cantieri navali italiani e stranieri come centro assistenza. Inoltre, all’interno di molti Marina sono presenti ristoranti segnalati nelle principali guide gastronomiche.” Gli fa eco Fortunato Moratto, Amministratore per l’area di San Giorgio di Nogaro e Marano “Anche sotto l’aspetto sportivo la nostra regione è sicuramente attraente per il diportista. La Barcolana che si tiene in ottobre a Trieste è la regata velica con maggior numero di partecipanti al mondo e per una settimana il capoluogo di Regione diventa la capitale della vela e del divertimento, grazie ai molti eventi collaterali organizzati anche a terra. Il 2017 sarà inoltre l’anno delle più importanti competizioni veliche ORC organizzate in Friuli Venezia Giulia, imperdibili per tutti gli agonisti. In giugno si terrà il Campionato Italiano d’Altura presso il Marina Hannibal di Monfalcone e in luglio il Campionato Mondiale presso Porto San Rocco a Muggia”.
I Marina del Friuli Venezia Giulia sono la porta d’accesso ad una regione ricca di suggestioni che coniugano felicemente benessere e divertimento: qui cultura, storia e tradizioni locali sono vivi e palpitanti, nei centri balneari, nelle città ricche di storia, nei siti archeologici o nelle numerose riserve naturali. L’offerta enogastronomia d’eccellenza e la possibilità di praticare numerose attività sportive, permettono di vivere la nautica come esperienza a 360°.
Visitare lo stand di Boot Düsseldorf darà l’opportunità a chi cerca il posto ideale per la propria imbarcazione per respirare l’atmosfera dell’ospitalità del Friuli Venezia Giulia, scoprendo tutti i Marina membri della Rete e le peculiarità geografiche delle aree che li ospitano.
Presso lo stand 13 D74 nella Hall 13, gli Amministratori e il personale dei Marina presenteranno le attività della Rete per il 2017 e le proposte commerciali, con vantaggiose offerte studiate per i diportisti tedeschi ed internazionali. 
Il calendario degli eventi in fiera di Rete FVG Marinas si aprirà mercoledì 25 gennaio alle ore 13.00 presso il Segelcenter Hall 15, con un intervento dell’autore di libri di viaggio Thomas Käsbohrer dal titolo “A vela nell’alto Adriatico. Da Grado a Venezia” (tedesco). Venerdì 27 gennaio alle 16.30 sempre presso la Hall 15, Susanne Guidera illustrerà la seconda parte del viaggio in barca da Trieste a Grado e racconterà la Barcolana, la regata più affollata al mondo, in tedesco e in italiano.
Sabato 28 gennaio, in chiusura, presso lo stand, ci sarà un concerto del duo tedesco rock-pop Claus Aktoprak-Dara McNamara, che con la loro hit “Ich geh’ segeln” (Vado in barca a vela) sono diventati i beniamini dei diportisti tedeschi.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di Rete FVG Marinas visitate la pagina Facebook multilingue FVG Marinas Network o il sito www.fvgmarinas.com
Ecco dove trovare i 19 Marina membri della Rete FVG Marinas:
- Lignano Sabbiadoro e Aprilia Marittima: Porto Turistico Marina Uno, Marina Punta Faro, Marina Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena PortoVecchio, Dry Marina Aprilia Marittima 2000;
- San Giorgio di Nogaro, laguna di Marano e fiume Stella: Porto Maran, Marina Stella, Marina Sant’Andrea, Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto;
- Trieste e costa triestina: Marina Porto Piccolo, Porto San Rocco, Marina San Giusto.
 
NELLE FOTO: membri della Rete FVG Marinas presso Porto San Rocco (credit Ufficio Stampa FVG Marinas), veduta aerea di Marina Hannibal (credit Andrea Carloni), Marano (credit Archivio PromoTurismo FVG)
 


17/01/2017 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci