Prima giornata di regata per la SAILING Champions League Final e prima volta in assoluto che lo YCCS ha organizzato una regata all’interno del porto di Porto Cervo Marina. Al termine di 11 prove completate, quasi tre voli, si trova in testa alla classifica generale provvisoria il team finlandese Esbo Segelförening seguito dagli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen e dagli italiani dell’Aeronautica Militare, rispettivamente al secondo e al terzo posto. Ai piedi del podio, il team dello YCCS che ha disputato una regata in più rispetto ai primi tre classificati.
La giornata odierna passerà agli annali, per essere stata la prima volta in assoluto in cui lo Yacht Club Costa Smeralda ha organizzato una regata all’interno del porto di Porto Cervo. Una stadium race che ha rappresentato la soluzione perfetta a condizioni meteomarine ancora avverse, con onde di circa 3 metri e 25 nodi di vento da Nord. Dopo aver verificato la fattibilità di poter regatare all’interno del porto e grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Porto Cervo e Golfo Aranci e alla disponibilità di Porto Cervo Marina, alle 14.30 è stato dato il primo segnale di partenza. Sorrisi sui volti dei partecipanti così come degli spettatori incuriositi, che da Porto Cervo hanno seguito la regata dalla terraferma.
Cinque ore di spettacolo in mare, con i team che si sono affrontati senza esclusione di colpi a bordo della flotta di J/70 dello YCCS. A pari punti, al primo e al secondo posto provvisorio, si trovano il team finlandese Esbo Segelförening e il team svizzero del Seglervereinigung Kreuzlingen, entrambi nella giornata odierna hanno registrato una vittoria e un secondo posto. Due punti dietro il team italiano dell’Aeronautica Militare con un secondo e terzo di giornata. Al momento, gli equipaggi che occupano le prime tre posizioni della classifica devono ancora disputare la prova finale del terzo volo. L’equipaggio dello YCCS ha invece disputato tre prove su tre, due vittorie portate a casa con margine rispetto agli avversari e un quarto posto che gli è costato la testa della classifica generale provvisoria.
Lucas Karlemo, timoniere dell’Esbo Segelförening: “Regatare all’interno del porto è stato divertente, siamo abituati alle condizioni di vento oscillante. La prima regata è stata complicata, non siamo partiti bene ma nell’ultimo lato di bolina siamo riusciti a recuperare sei posizioni e finire secondi all’arrivo. Nella seconda invece abbiamo condotto la regata dall’inizio. Da diversi anni il nostro Club aveva come obiettivo quello di competere nella finale della SAILING Champions League, essere qui oggi per noi è un onore.”
Nicolò Bertola, timoniere dell’Aeronautica Militare: “È stata la prima volta che abbiamo regatato all’interno del porto, il percorso di regata era breve ma ci siamo divertiti, le condizioni meteo sono state impegnative. Nel 2020 ci siamo piazzati al secondo posto, quest’anno il livello di competitività dei team è più elevato. Il nostro obiettivo è finire tra i primi quattro.”
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"