giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: regate iniziate alla Sailing Champions League Final

porto cervo regate iniziate alla sailing champions league final
redazione

Prima giornata di regata per la SAILING Champions League Final e prima volta in assoluto che lo YCCS ha organizzato una regata all’interno del porto di Porto Cervo Marina. Al termine di 11 prove completate, quasi tre voli, si trova in testa alla classifica generale provvisoria il team finlandese Esbo Segelförening seguito dagli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen e dagli italiani dell’Aeronautica Militare, rispettivamente al secondo e al terzo posto. Ai piedi del podio, il team dello YCCS che ha disputato una regata in più rispetto ai primi tre classificati.

La giornata odierna passerà agli annali, per essere stata la prima volta in assoluto in cui lo Yacht Club Costa Smeralda ha organizzato una regata all’interno del porto di Porto Cervo. Una stadium race che ha rappresentato la soluzione perfetta a condizioni meteomarine ancora avverse, con onde di circa 3 metri e 25 nodi di vento da Nord. Dopo aver verificato la fattibilità di poter regatare all’interno del porto e grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Porto Cervo e Golfo Aranci e alla disponibilità di Porto Cervo Marina, alle 14.30 è stato dato il primo segnale di partenza. Sorrisi sui volti dei partecipanti così come degli spettatori incuriositi, che da Porto Cervo hanno seguito la regata dalla terraferma.

 

Cinque ore di spettacolo in mare, con i team che si sono affrontati senza esclusione di colpi a bordo della flotta di J/70 dello YCCS. A pari punti, al primo e al secondo posto provvisorio, si trovano il team finlandese Esbo Segelförening e il team svizzero del Seglervereinigung Kreuzlingen, entrambi nella giornata odierna hanno registrato una vittoria e un secondo posto. Due punti dietro il team italiano dell’Aeronautica Militare con un secondo e terzo di giornata. Al momento, gli equipaggi che occupano le prime tre posizioni della classifica devono ancora disputare la prova finale del terzo volo. L’equipaggio dello YCCS ha invece disputato tre prove su tre, due vittorie portate a casa con margine rispetto agli avversari e un quarto posto che gli è costato la testa della classifica generale provvisoria.

 

Lucas Karlemo, timoniere dell’Esbo Segelförening: “Regatare all’interno del porto è stato divertente, siamo abituati alle condizioni di vento oscillante. La prima regata è stata complicata, non siamo partiti bene ma nell’ultimo lato di bolina siamo riusciti a recuperare sei posizioni e finire secondi all’arrivo. Nella seconda invece abbiamo condotto la regata dall’inizio. Da diversi anni il nostro Club aveva come obiettivo quello di competere nella finale della SAILING Champions League, essere qui oggi per noi è un onore.”

 

Nicolò Bertola, timoniere dell’Aeronautica Militare: “È stata la prima volta che abbiamo regatato all’interno del porto, il percorso di regata era breve ma ci siamo divertiti, le condizioni meteo sono state impegnative. Nel 2020 ci siamo piazzati al secondo posto, quest’anno il livello di competitività dei team è più elevato. Il nostro obiettivo è finire tra i primi quattro.”

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


09/10/2021 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci