Sono iniziate ieri le regate alla Audi SAILING Champions League Final, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi e del main partner One Ocean Foundation. Due i voli completati per un totale di 8 prove svolte, a guidare la classifica provvisoria a pari punti troviamo il Norddeutscher Regatta Verein e il team finlandese del Åländska Segelsällskape. Terzo posto per gli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen.
In tarda mattinata si è tenuto il briefing in Piazza Azzurra, successivamente i 27 team partecipanti all’evento si sono preparati per scendere in acqua. Alle 14 circa il Comitato di Regata ha dato il via alle prove di giornata caratterizzate da un vento instabile proveniente da nord-ovest/ovest con un’intensità che ha oscillato tra i 18 e i 22 nodi.
Già dal primo giorno i team si sono dati battaglia in mare nella cornice del Golfo del Pevero. I tedeschi del Norddeutscher Regatta Verein con i finlandesi del Åländska Segelsällskape sono al vertice della classifica generale provvisoria a pari punti, entrambi hanno conquistato la vittoria nelle rispettive due prove odierne. L’equipaggio svizzero del Seglervereinigung Kreuzlingen dopo un terzo posto nella prima prova, ha vinto la seconda posizionandosi così al terzo posto della classifica generale provvisoria
Måns Lundberg, del Åländska Segelsällskapet ha commentato: “Regatare in Costa Smeralda per noi è fantastico! Il nostro obiettivo primario è cercare di migliorare il risultato ottenuto in passato dal nostro Club in questa competizione.”
Stefan Seger, del Regattaclub Oberhofen ha detto: “In questa prima giornata la direzione del vento è stata molto variabile, una grande sfida per tutti i team partecipanti. È comunque sempre un grande piacere ritrovarsi qua!”.
Oggi, 16 ottobre, l’inizio delle prove è in programma alle ore 10 del mattino, le previsioni anticipano vento da ovest con un'intensità di 20 nodi.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale