venerdí, 28 novembre 2025

SWAN

Porto Cervo: il vento leggero non ferma gli Swan

porto cervo il vento leggero non ferma gli swan
Roberto Imbastaro

L'edizione numero 20 della Rolex Swan Cup, che vede in regata 110 yacht Swan da 17 nazioni, ha preso il via oggi nella acque antistanti Porto Cervo. Mentre le tre classi One Design hanno effettuato due prove su un percorso a bastone, il resto della flotta è stato impegnato in una prova costiera di circa 18 miglia. La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan e con il supporto del Title sponsor Rolex.

 

La flotta ha dovuto pazientemente attendere fino alle 14 per avere la partenza della classe Maxi, la prima a prendere il via con vento leggero da nordest in rotazione verso est per il percorso costiero seguita della altre classi ogni 10 minuti. Seppur con ariette, è sempre emozionante vedere un gran numero di Swan navigare assieme tra le rocce granitiche dell'Arcipelago di La Maddalena, transitare nel passo delle Bisce, doppiare la Secca di Tre Monti e l'Isolotto dei Monaci per poi far rientro a Porto Cervo.

Tra i 18 Swan della divisione Maxi, si è imposto Plis-Play, Swan 80 spagnolo seguito da due Swan 601, Flow e Lorina 1895. In divisione Grand Prix, 22 barche, si è imposto il 45' Coratge su Crilia e Solte, entrambi Swan 53. Tra gli Swan storici disegnati da Sparkman & Stephens la prima vittoria va allo Swan 47 Sarabande davanti a due Swan 65: Libelula e Six Jaguar. Una curiosità, che ben racconta quell'alchimia unica che si respira alla Swan Cup: a bordo dello Swan 47 Vanessa, oggi sesto, regata anche Milù, uno splendido esemplare di Lakeland Terrier. 

 

Sul campo più tecnico delle prove a bastone, si è atteso un po' più a lungo perché il vento si stabilizzasse. Poco prima delle ore 14,30 ha preso il via la prima prova per i 12 ClubSwan 50, qui impegnata nel suo primo campionato del mondo, seguita dai ClubSwan 42 e dagli Swan 45. Tra i 50', con un primo e un secondo di giornata è al comando il tedesco OneGroup, tattico Cameron Dunn, seguito da Mathilde e Ulika. 

 

Tra i ClubSwan 42 classifica provvisoria con un vertice tutto italiano: con due secondi posti in entrambe le prove, Selene Alifax guida la classifica per un solo punto davanti a Mela e Bewild. Gabriele Benussi, tattico su Selene Alifax: "Oggi il campo di regata era molto difficile con un vento in rotazione verso est ma instabile e maculato. In entrambe le prove abbiamo fatto delle ottime partenze e condotto molto bene la barca, il merito va a tutto il team. Siamo davvero soddisfatti, due secondi posti sono un ottimo inizio".

Gli Swan 45, anch'essi con il campionato mondiale in palio, hanno visto l'affermazione dello scafo tedesco Elena Nova, tattico Sten Mohr, che con un primo e un terzo posto guida la classifica provvisoria davanti all'italiano Swing Cube e allo spagnolo Porron IX detentore del titolo mondiale.

 

Domattina l'appuntamento per gli equipaggi è in piazza Azzurra alle ore 9 per il consueto briefing meteo a cura di Quantum Sails. Alle ore 11,30 è previsto il primo segnale di avviso ma le previsioni di vento leggero potrebbero ritardare le partenze.

 


11/09/2018 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci