mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

ALFA ROMEO

Porto Cervo: è Alfa Romeo il più veloce dei maxi

porto cervo 232 alfa romeo il pi 249 veloce dei maxi
Roberto Imbastaro

Con una tripletta di successi nelle regate Boat International Superyacht, il maxi yacht Alfa Romeo si aggiudica sia la classifica complessiva (Overall) che il titolo riservato ai supermaxi più veloci (Performance Division). Le competizioni, disputate a Porto Cervo da lunedì ad oggi, hanno visto la partecipazione di ventuno potenti imbarcazioni lunghe da 25 a 50 metri. La flotta dei supermaxi ha conquistato la ribalta nelle acque dell’arcipelago della Maddalena sfoggiando migliaia di metri quadrati di vele altamente tecnologiche.

Nella regata odierna il maxi Alfa Romeo dell’armatore e skipper Neville Crichton ha conquistato la Line Honours (primo al traguardo) numero 135 e si è aggiudicato sia la gara odierna che la classifica finale dei racer. Il vento è stato leggero ma costante e sufficiente a riempire i 1.100 mq di vele, sorrette da un albero di 44 metri, lungo una rotta che ha condotto la flotta tra Caprera e l’isolotto di Mortorio.

Si allunga l’elenco dei successi di Alfa Romeo nel 2008, l’odierna affermazione si aggiunge a quelle ottenute alle Regate Pirelli, Rolex Capri Sailing Week, Trofeo Loro Piana e Giraglia Rolex Cup, dove il precedente primato nella regata di 243 miglia è stato migliorato di 4 ore. Le affermazioni del serial winner dei mari portano quest’anno anche la firma di molti velisti di Alinghi che, grazie ad una partnership tra Neville Crichton e il team svizzero, regatano su Alfa Romeo sperimentando le avanzate tecnologie del maxi yacht più veloce al mondo. Tra le soluzioni più avanzate a bordo del 30 metri di Crichton c’è sicuramente il canting keel, il sistema che permette d’inclinare di 40 gradi sopra vento la deriva e di spostarla, con le sue 8 tonnellate di bulbo, dall’altro lato della barca, durante le virate, in 7 secondi.

Al termine della regata Neville Crichton ha commentato “Sia la barca che l’equipaggio continuano a regalarmi grandi soddisfazioni. Alfa Romeo 2 è dal 2005 che accumula risultati positivi, dimostrando sia la validità del progetto tecnico, che è tuttora una soluzione fortemente innovativa e in grado d’imprimere alte velocità, sia la grande abilità dell’equipaggio nello svolgere le manovre. Tornerò a Porto Cervo ai primi di settembre per disputare nuovamente la Maxi Yacht Rolex Cup. Si prevede l’arrivo di nuove e velocissime barche, sarà un evento sportivo fantastico, di grande livello competitivo.”






26/06/2008 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci