"La nuova diga foranea di Genova è un'opera fondamentale per far compiere un salto di qualità al porto della città ligure, per renderlo anche nel futuro il riferimento del nostro Paese e sempre più competitivo coi grandi porti europei. L'ho detto nel corso della presentazione del dibattito pubblico che accompagnerà la definizione del progetto dell'opera: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non lascerà nulla di intentato per portarla termine. Attenderemo l'esito della discussione di questi giorni e con un atto amministrativo completeremo il finanziamento della diga, insieme al contributo già previsto dall'Autorità portuale". Ad affermarlo, in un post su Facebook, è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. "Nonostante stiamo attraversando un momento difficile per le famiglie e le imprese, il nostro obiettivo - sottolinea De Micheli – resta sempre soltanto uno, il miglioramento della qualità della vita delle persone. Per Genova e la Liguria questo significa lavoro, economia del mare e portualità. Il mio augurio è che il dibattito pubblico sulla nuova diga foranea sia ricco e partecipato, per il bene di Genova e della crescita economica e sociale di tutto il Paese", conclude il ministro.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione