martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu25/Anzio, Nannarella, De Martinis: "Crediamo al primo posto"

platu25 anzio nannarella de martinis quot crediamo al primo posto quot
redazione

Nel terz'ultimo weekend del campionato invernale di Anzio, si è regatato solo sabato (tre prove), a causa dell'assenza totale di vento nella giornata di domenica. Cumadè dei 61m è in testa con 11 punti, avendo ottenuto due primi posti e una terza piazza nelle regate di sabato. Subito dietro, troviamo l'equipaggio abruzzese di Nannarella: “Abbiamo fatto una sorta di Match Race con Cumadè dei 61 m, è stato un bel testa a testa – esordisce Emanuele De Martinis,armatore di Nannarella insieme ad Alessio Sanfrancesco e Stefano Lattanzio -. Ci siamo spessi scambiati la posizione, subendo l'intrusione di Strega nella seconda regata. Occhio anche ad Astragalo. Loro soffrono un pochino con poco vento ma quando soffia forte sono fortissimi. Proveremo a prendere la vetta, ci crediamo, ci sembra un sogno ma i punti dicono che siamo lì e ce la giocheremo. Ad onor del vero, Cumadè dei 61m è stato sempre più costante”. De Martinis parla poi della crescita di Nannarella, evidente soprattutto negli ultimi anni:“Stiamo migliorando molto anche grazie alla partecipazione al campionato di Anzio. Facciamo molte più regate di prima, conoscendo sempre di più la barca. Inoltre ci misuriamo con equipaggi fortissimi. Una menzione particolare per il nostro tattico, Petra Kliba, il nostro valore aggiunto”.
Astragalo occupa la terza posizione a 4 punti dalla testa mentre, più staccata, troviamo in quarta posizione Strega, l'altro equipaggio abruzzese: “Siamo sotto le nostre aspettative, al momento – le parole dell'armatore Giovanni Garofalo -. Questa è una stagione di prova, ho portato la barca sul Tirreno anche per poter partecipare alle tappe nazionali di quest'anno, in Toscana.
Anzio è un banco di prova per capire a che punto siamo e devo dire che ci stiamo trovando molto bene qui. Il prossimo anno speriamo di puntare alla vetta”.
Mirò e Bonaventura si giocano la quinta e sesta posizione, entrambe con 37 punti. Seguono Masquenada, Gigiò, Nanù e Di Nuovo Simpatia. Chiude la classifica Marlin Blu.


16/01/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci