53° Trofeo Riccardo Gorla e Garda ricco di vento per la regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano. Vince il maxi catamarano Super Sail Academy, l'X 40 di Malcesine, condotto da Matteo Pilati, alla tattica Roberto Benamati. Due ore e 18 minuti per andare da Gargnano a Gargnano, doppiando Malcesine, Torbole, e Brenzone. A Bogliaco l'X 40 è arrivato alle 10 e 48 del mattino dopo essere partito alle 8 e mezza. Sono le 11 e 4 minuti quando compare il gennaker di Midtown, l'M32 dello statunitense Larry Philips. Lo skipper del Rhode Island, reduce dal Mondiale di classe, ospitato la scorsa settimana sul Garda Trentino. Terzo e primo dei monocarena è la barca volante del 69F, a bordo Dede De Luca, suo nipote Umberto e Simone Salvà, di fatto al suo esordio in regata. Al 4° posto, arrivo 12 e 22, si piazza il piccolo catamarano foil Vampire Projet, carena dell'inglese William Sunncks. Quinto è lo svizzero Gonet, di Eric Monin, altra barca con le ali, a bordo il presidente del Club organizzatore Lorenzo Tonini. La classifica finale vede, tra le prime sei imbarcazioni, due equipaggi italiani, uno statunitense, un inglese, uno svizzero. Per chiudere poi con l'Austria e l'olimpico Nico Delle Kart, due volte ai Giochi con il 49Er. La sua barca, un Quant 30 è stata la carena sperimentale per il tean inglese per i test del nuovo foil della America's Cup. Nei monotipi vittorie per Assterisco di Zamboni (Asso), Flipper di Grumelli (Dolphin), Bessi Bis di Montegiove e Masserdotti (Protagonist).
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese