53° Trofeo Riccardo Gorla e Garda ricco di vento per la regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano. Vince il maxi catamarano Super Sail Academy, l'X 40 di Malcesine, condotto da Matteo Pilati, alla tattica Roberto Benamati. Due ore e 18 minuti per andare da Gargnano a Gargnano, doppiando Malcesine, Torbole, e Brenzone. A Bogliaco l'X 40 è arrivato alle 10 e 48 del mattino dopo essere partito alle 8 e mezza. Sono le 11 e 4 minuti quando compare il gennaker di Midtown, l'M32 dello statunitense Larry Philips. Lo skipper del Rhode Island, reduce dal Mondiale di classe, ospitato la scorsa settimana sul Garda Trentino. Terzo e primo dei monocarena è la barca volante del 69F, a bordo Dede De Luca, suo nipote Umberto e Simone Salvà, di fatto al suo esordio in regata. Al 4° posto, arrivo 12 e 22, si piazza il piccolo catamarano foil Vampire Projet, carena dell'inglese William Sunncks. Quinto è lo svizzero Gonet, di Eric Monin, altra barca con le ali, a bordo il presidente del Club organizzatore Lorenzo Tonini. La classifica finale vede, tra le prime sei imbarcazioni, due equipaggi italiani, uno statunitense, un inglese, uno svizzero. Per chiudere poi con l'Austria e l'olimpico Nico Delle Kart, due volte ai Giochi con il 49Er. La sua barca, un Quant 30 è stata la carena sperimentale per il tean inglese per i test del nuovo foil della America's Cup. Nei monotipi vittorie per Assterisco di Zamboni (Asso), Flipper di Grumelli (Dolphin), Bessi Bis di Montegiove e Masserdotti (Protagonist).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno