sabato, 19 luglio 2025

HOBIE CAT

Pescara Sailing & Crew Party Paradise

pescara sailing amp crew party paradise
redazione

29 aprile – 1 maggio 2018, ottima riuscita da tutti i punti di vista della 4.a Nazionale della stagione tanto che ormai si parla di “Pescara sailing & crew party paradise!”. E’ quello che si sente dire tra le palme dello stabilimento Ammiraglia che ha ospitato la manifestazione, da tutti gli equipaggi ed accompagnatori provenienti da tutte le parti d’Italia. Presenti quasi tutte le flotte italiane, anche le nuovamente rinate di Genova - Noli e del lago di Como - Dervio, nonché la coppia austriaca Kitzmuller- Kitzmuller, ormai da anni sempre presente all’evento pescarese. 
Vedere in acqua 48 HC 16 e 9 Dragoon, uniti per l’occasione alla nazionale F18 presenti con 18 equipaggi per un totale quindi di 75 barche, non è usuale e l’effetto è una esplosione di vele colorate in acqua ed in mare. 
Tre belle giornate con un totale di 6 prove disputate, una il primo giorno, 3 il secondo giorno e 2 nell’ultima giornata, con vento proveniente dai quadranti settentrionali e molto variabile in termini di intensità, tra i 6 e i 15 nodi, hanno messo alla prova i regatanti, fra i quali sono emersi i più preparati e completi. 
Tra i 48 gli Hobie Cat 16, che in quest’occasione hanno gareggiato nella versione classic (senza spi), ha prevalso con 12 punti totali l’equipaggio Andrea Martinelli – Caterina Degli Uberti che hanno battuto per un solo punto Leonardo Morelli – Victoria Giannetti. Più distanziati in termini di punti troviamo al terzo posto Lorenzo Rossi – Diana Rogge che pur a pari punti, grazie al confronto dei parziali, superano l’equipaggio pescarese Luca Di Nisio – Bianca Appignani; al quinto posto i fortissimi austriaci Klemens Kitzmueller – Guendi Kitzmueller . Tra gli equipaggi femminili Hobie Cat 16 primo posto di Chiara Proli – Claudia Cecchini. Negli Hobie Cat 16 è stato premiato anche il primo equipaggio Youth di Leonardo Morelli - Victoria Giannetti.
Tra i 9 Dragoon in acqua, con ben 4 primi di giornata, vincono Eleonora Tabussi -Leonardo Matarazzo, seguiti da Gianmaria Tuma - Riccardo D’Amico e da Leonardo Flavio Iacomelli - Lorenzo Cepparotti.
La regata ha permesso agli equipaggi partecipanti di raccogliere punti per le diverse Ranking List ed in particolare per quella che serve a selezionare gli equipaggi che saranno ammessi direttamente alla Gold Fleet del Campionato Europeo Hobie Cat 16 che quest’anno si svolgerà in Danimarca.
Eccellente il lavoro del Comitato di Regata che ha gestito al meglio una situazione meteo non proprio facile, egregiamente supportato dal circolo Svagamente e dal suo Presidente Mauro Di Feliciantonio. Calorosa l’accoglienza di tutta la Flotta 808 di Pescara che trainata dall’entusiasmo del suo storico Commodoro Sandro Marino ha garantito la speciale atmosfera della Hobie Way of Life! Ottima anche l’assistenza a terra del dealer nazionale Bolsena Yachting.
Premiazione finale molto affollata e generosa, sono stati simpaticamente premiati con alcuni omaggi anche gli equipaggi ultimi classificati di ogni categoria.
Un sentito ringraziamento a tutti, organizzazione, equipaggi, accompagnatori, Comitato di Regata e a tutti gli amici di Pescara che tanto hanno contribuito all’ennesimo successo di questo evento. Per l’anno prossimo sono in aria grandi novità!
Prossimo appuntamento i Campionati Italiani sul Lago di Bracciano dal 1 al 3 giugno.


03/05/2018 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci