mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

HOBIE CAT

Pescara, Hobie Cat: assegnati tre titoli italiani

pescara hobie cat assegnati tre titoli italiani
redazione

Nello splendido scenario del bel litorale Pescarese si è svolta un’inedita edizione dei Campionati Italiani Hobie Cat che ha visto sullo stesso specchio d’acqua regatare 55 barche nelle due categorie giovanili, Hobie Dragoon e Hobie Cat 16 spi e nella classe regina Hobie Cat 16.

I Campionati Italiani Giovanili Doppi si sono svolti su 4 giorni durante i quali sono state portate a termine 11 delle 12 prove in programma sufficienti comunque a far entrare anche il secondo scarto e assegnare meritatamente i due titoli giovanili.

I campionati Italiani Hobie Cat 16 si sono invece svolti su 3 giorni durante i quali si sono svolte tutte e 9 le prove in programma e sempre con 2 scarti.

La competizione per aggiudicarsi i migliori posti in classifica è sempre stata molto serrata in tutte e tre le classi e le condizioni meteo marine, molto differenti nei diversi giorni di regata, hanno messo in luce gli equipaggi più esperti e più preparati.

Particolarmente apprezzato l’operato di tutto il Comitato di Regata presieduto dal Presidente della IX zona Domenico Guidotti e coadiuvato dall’ottima assistenza in acqua del Circolo ospitante Svagamente ottimamente coordinata da Mauro Di Feliciantonio.

Nella classe Hobie Dragoon, di nuovo molto numerosa sui campi di regata, già dalle prime prove la lotta si è subito ristretta a due equipaggi  Enrica Morelli – Maria Sofia Rubino del circolo ospitante e Leone Di Muro - Edoardo Triglia della Compagnia della Vela di Roma, finiti poi rispettivamente primi e secondi a soli 4 punti di distanza. Leone ed Edoardo si aggiudicano anche  il premio come primo equipaggio della categoria esordienti. Dopo una bella rimonta completano il podio l’equipaggio del Windsurf Club Cagliari Alessandro Vargiu  – Leonardo Pernice.

Nella Classe Hobie Cat 16 spi la competizione per la conquista del titolo è rimasta più aperta finno alla fine e i primi 4 equipaggi in classifica hanno concluso a 3 punti di differenza. Conquista il titolo di campione Italiano Hobie Cat 16 spi l’equipaggio del 3V Filippo Palumbo Nicolas Lo Savio, seguito da Carlo Mustacchi – Aliseo Marmigi sempre del 3V e al terzo posto da Andrea Brociner – Ludovica Festino del Tognazzi Marine Village.

Nella Classe Hobie Cat 16, alla quale hanno partecipato anche un equipaggio tedesco e due equipaggi austriaci, tutti di punta a livello Europeo, la lotta pur serratissima ha visto sin dal primo giorno una leggera ma determinante supremazia dell’equipaggio Pierandrea Gessa - Roberto Dessy del Windsurf Club Cagliari che fino alla fine ha saputo gestire con attenzione il vantaggio che aveva sui diretti inseguitori portando a casa un meritatissimo titolo di Campione Italiano Hobie Cat 16. A pochissimi punti segue l’equipaggio dell’Aniene Alessandro Cesarini – Leonardo Ricci e al terzo posto da Lorenzo Rossi – Diana Rogge del Tognazzi Marine village. Sesto in classifica generale l’equipaggio Caterina Degli Uberti – Chiara Spota del Tognazzi Marine Village si aggiudica il premio per primo equipaggio femminile.

Alla premiazione c’è stata la graditissima visita del Presidente della Federazione Italiana vela, Francesco Ettorre e cosa piuttosto eccezionale, è intervenuto anche il sindaco del comune di Pescara Carlo Masci e l’Assessore allo Sport Patrizia Martelli che ha molto creduto in questa manifestazione che ha molto valorizzato il già bel litorale pescarese. Complessivamente la manifestazione è riuscita molto bene e nonostante le tante difficoltà e restrizioni, alla fine hanno vinto la passione dei regatanti di tutte le età, la sana competizione, il vento, il sole e la vela quella che ci piace inclusiva e divertente e di alto valore sportivo. Anche a terra la situazione e stata perfetta e nonostante le molte limitazioni non sono mancate le occasioni per confrontarsi sull’andamento delle regate e sui programmi futuri della classe. Ancora una volta la nostra “hobie way of life” ha prevalso lasciando a tutti, regatanti, familiari eorganizzatori, la voglia di rivedersi presto.

Sabato 6 settembre sera si è anche svolta l’assemblea annuale di classe durante la quale si sono messe le basi per la programmazione sportiva del 2021, ridefinite le linee strategiche della classe e alla fine è stato anche unanimamente rinnovato il mandato per altri 4 anni a tutto il Consiglio Direttivo della classe.


07/09/2020 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci