domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ATTUALITÀ

Patto per la nautica tra Afina e Bologna Fiere

Una partnership che intende promuovere la media e piccola nautica italiana, ma anche un accordo che potrebbe cambiare gli equilibri nazionali del mondo espositivo dedicato alla nautica. La firma dell’accordo, definito tra il presidente di Afina (Associazione Filiera Italiana della Nautica) Gennaro Amato e il Presidente di BolognaFiere S.p.A., Gianpiero Calzolari, porterà un sostanziale potenziamento del comparto fieristico dedicato alla media e piccola nautica. L’asset dell’intesa punta non solo a qualificare, migliorare e sviluppare i due Saloni nautici internazionali di Napoli-Navigare e Bologna, dei quali le due società sono organizzatrici, ma soprattutto realizzare nuove opportunità verso l’estero per la nautica italiana di segmento.

“Siamo giunti ad un accordo importante e soprattutto determinante per il comparto produttivo di imbarcazioni comprese tra i 5 e 15 metri – afferma Gennaro Amato, presidente Afina -, la partnership con una struttura societaria del calibro di BolognaFiere Spa gioverà all’intero comparto. La loro esperienza e capacità organizzativa, indubbia, senz’altro servirà a promuovere e far crescere i Saloni nautici Internazionali di Napoli-Navigare e Bologna, ma la partnership segnerà un vero cambio di passo per l’esportazione della produzione italiana di questo segmento per dimensione, oggi quasi esclusivamente dedicato all’export di megayacht”.

A questo punto gli oltre 150 cantieri italiani, che dal Veneto alla Sicilia partecipano ai due Saloni nautici internazionali, con produzioni che superano le 2.000 unità all’anno per un fatturato di oltre 300 milioni euro, potranno contare su iniziative valide per accedere anche ai mercati esteri.

“Con grande soddisfazione ed entusiasmo abbiamo sottoscritto questo accordo con Afina per la promozione della nautica – ha dichiarato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere Spa –, nel segno dell’espansione delle attività fieristiche del Gruppo. Da tempo abbiamo identificato alcuni segmenti produttivi, tra i quali quello della piccola e media nautica, come settori che ci consentono di implementare l’offerta espositiva del nostro quartiere fieristico. In questa direzione Afina, in qualità di organizzatore di una fiera a Bologna e Napoli, rappresenta un ottimo partner per pianificare uno sviluppo nel comparto, anche nell’ottica della nostra partnership con Informa, leader del settore dei saloni nautici all’estero”.

Parte sotto i migliori auspici questa importante collaborazione che sembra poter dare alla nautica italiana un ulteriore accelerazione per diventare sempre più leader mondiale. Il made in Italy, già affermato da anni, potrà quindi esportare e mostrare all’estero i suoi gioiellini tra i 5 e 15 metri, approfittando anche degli accordi societari tra BolognaFiere Spa e Informa, specialista di eventi, che gestisce grandi saloni nautici come il Monaco Yacht Show e il Fort Lauderdale boat show.

L’iniziativa strategica, tra Afina e BolognaFiere Spa, rappresenta il primo passo del nuovo corso di presidenza di Afina per Gennaro Amato, appena riconfermato dai soci all’unanimità alla guida dell’Associazione Filiera Italiana della Nautica, per il quarto mandato consecutivo. Ma nel programma quadriennale ci sono anche altri obiettivi, di prossima attuazione, per il numero uno di Afina come il progetto per la celebrazione dei 50 anni del Nauticsud, in programma a febbraio 2024. Un incontro con i vertici di Mostra d’Oltremare di Napoli, proprietari del brand, è previsto già nei prossimi giorni: “La programmazione è alla base dei successi organizzativi, per questo motivo intendo prospettare e condividere con i massimi dirigenti di MdO eventuali progetti da portare a compimento. La squadra è vincente e non si cambia”.


23/06/2023 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci