Porto Santo Stefano, 21 aprile 2014: si è conclusa oggi a Porto Santo Stefano la 27a edizione di Pasquavela 2014, evento organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, riservato a barche d’altura IRC, ORCi e monotipi. L'ultimo giorno di regate, caratterizzato da venti sui 12 nodi di intensità che sono andati poi a diminuire nel corso della giornata, ha consentito di disputare 2 prove sia per le classi d'Altura che per i J24.
Dopo quattro giorni e un totale di 6 prove disputate dalle classi d'Altura, Vanitè, il Grand Soleil 43 di Mario Aquila con Roberto Ferrarese alla tattica, è il vincitore di Pasquavela 2014 nella classe IRC1 con una serie di quattro vittorie nelle ultime quattro prove, seguito da Aurora, il Canard 41 di Bruno Bonomo al secondo posto e dal First 40 Lancillotto dell'Agenzia Balducci con Andrea Fornaro alla tattica, al terzo posto. All'X442 Muzyka 2 di Simone Taiuti, timonato da Filippo Calandriello, è andata la vittoria nella classe IRC2, seguito dall'X 37 Vai Mò di Fabrizio Pianelli e dal Grand Soleil 40 Vag 2 di Alessandro Canova rispettivamente al secondo e al terzo posto; nella classe IRC3 successo per Vulcano, il First 36.7 di Pablo Alberto Luizzi timonato da Giuseppe Tesorone, seguito dal Comet 36 ID&A di Augusto Massacesi al secondo posto e dall' Asso 99 Asso di Bastoni di Giovanni de Cesaris al terzo posto.
Nella classe ORCi la vittoria è andata, per il secondo anno consecutivo, all'M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè con Lorenzo Bodini alla tattica, seguito dal nuovo Mylius 15E25 Ars Una di Carlo Biscarini e Vittorio Rocchi al secondo posto e da Pierservice Luduan, il Grand Soleil 46 di Enrico de Crescenzo, al terzo posto.
Nei J24 le prime due barche hanno concluso a pari punti, ma il conteggio delle vittorie nelle singole prove ha dato ragione a La Superba di Ignazio Bonanno, che sigla così la sua terza vittoria consecutiva di Pasquavela, seguito da due equipaggi russi, quelli di Europa2 al secondo posto e di J Jone al terzo posto.
Alla premiazione, che si è svolta presso l'area hospitality del villaggio regate in presenza delle autorità locali, sono stati premiati gli equipaggi delle varie classi e, come da tradizione, è stato consegnato l'uovo di pasqua alle imbarcazioni che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nella giornata di domenica.
Sono 54 in totale le barche ad aver partecipato a questa edizione di Pasquavela, con 31 iscritti nell'altura e 23 iscritti nella classe J24, che sono stati ospitati a Porto Santo Stefano, durante i quattro giorni della manifestazione, presso i pontili dello Yacht Club Santo Stefano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"