Porto Santo Stefano, 21 aprile 2014: si è conclusa oggi a Porto Santo Stefano la 27a edizione di Pasquavela 2014, evento organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, riservato a barche d’altura IRC, ORCi e monotipi. L'ultimo giorno di regate, caratterizzato da venti sui 12 nodi di intensità che sono andati poi a diminuire nel corso della giornata, ha consentito di disputare 2 prove sia per le classi d'Altura che per i J24.
Dopo quattro giorni e un totale di 6 prove disputate dalle classi d'Altura, Vanitè, il Grand Soleil 43 di Mario Aquila con Roberto Ferrarese alla tattica, è il vincitore di Pasquavela 2014 nella classe IRC1 con una serie di quattro vittorie nelle ultime quattro prove, seguito da Aurora, il Canard 41 di Bruno Bonomo al secondo posto e dal First 40 Lancillotto dell'Agenzia Balducci con Andrea Fornaro alla tattica, al terzo posto. All'X442 Muzyka 2 di Simone Taiuti, timonato da Filippo Calandriello, è andata la vittoria nella classe IRC2, seguito dall'X 37 Vai Mò di Fabrizio Pianelli e dal Grand Soleil 40 Vag 2 di Alessandro Canova rispettivamente al secondo e al terzo posto; nella classe IRC3 successo per Vulcano, il First 36.7 di Pablo Alberto Luizzi timonato da Giuseppe Tesorone, seguito dal Comet 36 ID&A di Augusto Massacesi al secondo posto e dall' Asso 99 Asso di Bastoni di Giovanni de Cesaris al terzo posto.
Nella classe ORCi la vittoria è andata, per il secondo anno consecutivo, all'M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè con Lorenzo Bodini alla tattica, seguito dal nuovo Mylius 15E25 Ars Una di Carlo Biscarini e Vittorio Rocchi al secondo posto e da Pierservice Luduan, il Grand Soleil 46 di Enrico de Crescenzo, al terzo posto.
Nei J24 le prime due barche hanno concluso a pari punti, ma il conteggio delle vittorie nelle singole prove ha dato ragione a La Superba di Ignazio Bonanno, che sigla così la sua terza vittoria consecutiva di Pasquavela, seguito da due equipaggi russi, quelli di Europa2 al secondo posto e di J Jone al terzo posto.
Alla premiazione, che si è svolta presso l'area hospitality del villaggio regate in presenza delle autorità locali, sono stati premiati gli equipaggi delle varie classi e, come da tradizione, è stato consegnato l'uovo di pasqua alle imbarcazioni che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nella giornata di domenica.
Sono 54 in totale le barche ad aver partecipato a questa edizione di Pasquavela, con 31 iscritti nell'altura e 23 iscritti nella classe J24, che sono stati ospitati a Porto Santo Stefano, durante i quattro giorni della manifestazione, presso i pontili dello Yacht Club Santo Stefano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati