lunedí, 4 dicembre 2023

PASQUAVELA

Bentornata Pasquavela!

bentornata pasquavela
redazione

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Pasquavela 2022 è tornata in acqua dal 16 al 18 aprile, con ventuno equipaggi iscritti all’evento che lo Yacht Club Santo Stefano organizza con successo dal 1988. Un’edizione, la numero 33, caratterizzata da una novità assoluta, con un format che ha visto i concorrenti impegnati su tre regate costiere su boe fisse, una per ogni giorno dell’evento, 

Un’idea – spiega Marco Poma, direttore sportivo dello YCSS – che ha incontrato da subito il gradimento di armatori ed equipaggi. Organizzare regate costiere su boe fisse, in equipaggio per tutti e per due, con classifiche ORC e IRC, e percorsi di lunghezza variabile tra le 18 e le 30 miglia in relazione alla direzione e all’intensità del vento con partenza e arrivo sotto lo yacht club, si è così rivelato un successo. Confermeremo dunque il format anche per il prossimo anno e siamo sicuri che questa formula attirerà molti altri equipaggi.

La cronaca: 

sabato 16 aprile il vento da nord tra gli 8 e i 10 nodi, mare piatto con raffiche fino a 15 nodi e una perfetta temperatura primaverile hanno consentito lo svolgimento regolare della prima giornata su un percorso di 18 miglia.

domenica 17 aprile, le condizioni meteo sono apparse subito proibitive: il Comitato di Regata, dopo aver misurato sul campo di regata un’intensità di vento da nord-est fino a 36 nodi, è stato costretto ad annullare la regata prevista. 

lunedì 18 ultimo giorno del programma, grazie a un vento da nord, girato poi a nord-ovest, con intensità tra i 15 e i 22 nodi, è stato possibile disputare una regata di 22.5 miglia.

Per i vincitori dell’ultima giornata anche la soddisfazione di ricevere  il tradizionale grande uovo pasquale che da molti anni rappresenta il premio speciale per chi taglia per primo il traguardo nel giorno di Pasqua nelle diverse classi. Premio slittato al lunedì quest’anno proprio per l’impossibilità di disputare la regata della domenica e vinto dagli equipaggi di Excalibur E-Cubit, Sarchiapone Fuoriserie e Sventola. 

Le classifica di Pasquavela 2022 saranno valide anche per quella del Trofeo Arcipelago Toscano 2022, dove avranno valore i risultati conseguiti in quattro eventi: Pasquavela, La Lunga Bolina (Circolo Canottieri Aniene), la Coppa Regina dei Paesi Bassi (Circolo Nautico e della Vela Argentario), e della 151 Miglia (Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno).

ph. Marco Solari

Le classifiche finali di Pasquavela 2022 vedono ai primi tre posti:

classifica ORC

1) SARCHIAPONE FUORISERIE - GIANLUIGI DUBBINI

2) TO BE - STEFANO RUSCONI

3) KASTER - ANDREA CASTRUCCI

classifica ORC 1

EXCALIBUR E-CUBIT -  FABRIZIO GAGLIARDI

DAGOBAH 2 - MAURIZIO MICHELI

ALPHA UMI - LUIGI MIRAGLIA

classifica IRC 

1) TO BE - STEFANO RUSCONI

2) EXCALIBUR E-CUBIT -  FABRIZIO GAGLIARDI

3) SUPER G -   ALESSANDRO GIANNATTASIO    

 

classifica IRC 1

1) SVENTOLA - MASSIMO SALUSTI

2) DAGOBAH 2 - MAURIZIO MICHELI

3) UXOR - ATTILIO BENEDETTI

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.ycss.it/regate-ycss/pasquavela/

 


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


19/04/2022 08:59:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci